Zune gratis per due settimane con Windows Phone 7

Si può accedere all'intero catalogo Zune senza sborsare un soldo. Ma attenzione al DRM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2010]

Zune Windows Phone 7 gratis due settimane DRM

Windows Phone 7, ormai a pochi giorni dall'arrivo nei negozi insieme con i nuovi smartphone che lo utilizzano, avrà anche una spiccato vocazione multimediale.

A questo scopo Microsoft ha spinto al massimo l'integrazione con i servizi offerti dallo Zune Marketplace, la piattaforma che permette di scaricare e ascoltare o vedere in streaming musica e video, senza limitazioni a patto di sottoscrivere un abbonamento.

Lo Zune Marketplace ha debuttato da poco nel nostro Paese e il lancio di Windows 7 è l'occasione per conquistare nuovi utenti: così, a chiunque acquisterà uno smartphone dotato del nuovo sistema operativo Microsoft regalerà due settimane di accesso gratuito alla piattaforma Zune.

Gli utenti potranno quindi registrarsi su Zune Pass senza spendere un soldo e accedere all'intero catalogo di contenuti - per fruirne non solo sui nuovi cellulare ma anche da PC e Xbox 360 - per quindici giorni; trascorso questo periodo occorrerà sottoscrivere un abbonamento mensile (a 9,99 euro) o trimestrale (a 19,97 euro).

L'occasione sembra allettante, considerato il vasto catalogo di contenuti cui dà accesso, ma chi desiderasse usufruirne farà bene a leggere per una volta con attenzione le condizioni d'uso riportate sul sito ufficiale italiano.

Facendolo si scoprono infatti alcune limitazioni importanti, la più seria delle quali - non a caso riportata in grassetto da Microsoft - è lo stretto legame esistente tra la possibilità di riprodurre i contenuti e il regolare pagamento dell'abbonamento. Detto in altre parole, se non si paga l'abbonamento non è più possibile riprodurre i contenuti protetti da DRM.

Anche se gran parte del catalogo audio è dunque disponibile in formato privo di gestione dei diritti digitali, le condizioni spiegano chiaramente che "sarà possibile utilizzare il contenuto in abbonamento solo rinnovando regolarmente l'abbonamento Zune Pass" e anche che "se si sceglie di interrompere l'abbonamento o quest'ultimo viene interrotto per qualsiasi altro motivo, non sarà più possibile riprodurre o accedere ai contenuti in abbonamento scaricati".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8689 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics