IL TEST DI ZEUS - Può diventare un server multimediale grazie alla memoria interna espandibile via USB.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2010]
Articolo multipagina, leggi la prima parte
Il Fritz!Box 7390 offre funzioni di NAS e di server multimediale che sfruttano i 512 Mbyte di memoria interna. In questo modo è possibile eseguire lo streaming di musica e video in qualunque punto della rete locale.
L'accesso a questi dispositivi dalla rete è estremamente flessibile: si può scegliere di usare FTP o il protocollo SMB (potendo scegliere se abilitare o meno l'accesso anche in scrittura), oppure ancora - ma solo se si utilizza un sistema operativo Windows a 32 bit da XP SP2 in su - la modalità di connessione remota USB.
Questa modalità si può definire come un cavo USB virtuale: in pratica la periferica USB viene considerata collegata direttamente al PC da cui si vuole accedere, previa installazione di un programma di gestione; in questo modo si possono sfruttare tutte le possibilità offerte dalla connessione diretta al PC pur sfruttando il Fritz.
Se poi si ha un account su un server WebDAV, si può anche impostare il Fritz!Box perché possa accedervi.
Finora abbiamo considerato soltanto le nuove possibilità offerte da questo modello. Tuttavia, come abbiamo già ricordato, sono presenti anche tutte quelle funzioni che hanno reso tanto apprezzati gli apparecchi di questa sede.
Il Fritz!Box si conferma infatti un dispositivo davvero multiuso, in grado di riunire in un unico e compatto prodotto le funzioni di molti diversi apparecchi.
Nel complesso è possibile dunque utilizzarlo come modem ADSL/VDSL, router WLAN, centralino telefonico (con deviazione di chiamata, interfono, conferenza a tre sveglia e blocco dei numeri sia su rete analogica che ISDN), base DECT per i cordless, centrale telefonica VoIP, segreteria telefonica, ripetitore WLAN per ampliare la rete wireless, firewall, gestore di VPN, NAS e server multimediale.
Come si vede le possibilità sono molto ampie e ognuna offre un elevato numero di opzioni di personalizzazione e per la sicurezza; naturalmente tutta questa offerta ha un costo, che è certamente superiore a quello dei normali modem/router in commercio.
AVM FRITZ!BOX FON WLAN 7390 | |
Prezzo | Euro 289 (Iva inclusa) |
Pro | Molto versatile, semplice da configurare, supporta LAN Gigabit, ha funzioni di NAS e server multimediale, supporta modem HSPA. |
Contro | Prezzo elevato, se confrontato a modem/router tradizionali senza funzionalità aggiuntive. |
Funzionalità | ![]() |
Documentazione e facilità d'uso | ![]() |
Condizioni Commerciali | ![]() |
Giudizio Globale | ![]() |
L'abbondanza di caratteristiche offerta fa del Fritz!Box Fon WLAN 7390 un prodotto davvero adatto a ogni esigenza, ideale sostituto del 7270 del quale colma alcune mancanze; il prezzo fa sì che sia indicato maggiormente agli utenti più esigenti che a quelli che necessitano solo di un modem/router, in quanto questi ultimi si potrebbero trovare con un prodotto impegnativo di cui poi non riuscirebbero a sfruttare tutte le possibilità.
Non bisogna poi dimenticare che esiste sempre la possibilità di espandere ulteriormente le funzioni del Fritz con gli aggiornamenti del firmware periodicamente rilasciati da AVM e l'installazione di programmi aggiuntivi via Internet, gestiti attraverso l'apposita voce di menu (anche se, al momento in cui scriviamo, la ricerca di detti programmi non mostra nulla).
Da notare che nella confezione non è presente il manuale completo: occorre scaricarlo da sito di AVM, dove per ora è disponibile solo in inglese.
Infine, per chi se la sente di sperimentare, in rete esistono anche numerosi firmware alternativi (prodotti da utenti privati e appassionati) che aumentano la flessibilità del Fritz!Box, anche se utilizzarli significa far decadere la garanzia.
1 - Avm Fritz!Box Fon Wlan 7390
2 - Nas e Server multimediale
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|