Defy, lo smartphone indistruttibile

Motorola presenta un cellulare touchscreen con Android che non teme graffi, cadute né tuffi in acqua.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2010]

md

Si chiama Defy il telefonino di Motorola in arrivo sugli scaffali in tempo per le compere di fine anno sul quale, viste le qualità intrinseche, varrebbe la pena di fare un pensierino.

I possessori dei preziosi telefonini di ultima generazione sanno fin troppo bene non solo che una caduta può danneggiare definitivamente i loro smartphone ma anche che ditate grasse, graffi e condensa interna dovuta al calore corporeo sono all'ordine del giorno.

Per tutti questi motivi sono tanti gli utenti costretti ad affidare i loro cellulari all'assistenza, reclamandone la riparazione o la sostituzione in tempi medio brevi.

L'ultima creazione dell'azienda di Chicago vuole sfuggire a questa logica: infatti, oltre alla dotazione ormai di base (touchscreen da 3,7 pollici, fotocamera da 5 Mpixel con flash a LED, 2 Gbyte di memoria interne estensibile a 32 Gbyte, GPS) possiede una copertura antigraffio resistente agli shock; inoltre è impermeabile alla polvere e all'acqua sino ad una profondità di un metro circa.

Il sistema operativo è per ora Android 2.1, ma ne è previsto l'aggiornamento sostituzione con la versione 2.2 Froyo.

Il peso di questo cellulare "da battaglia" è contenuto - soli 112 grammi compresa la batteria - e il prezzo non dovrebbe superare i 350 euro.

Qui sotto, il video realizzato da Motorola per presentare il Defy.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

esteticamente (anche l'occhio vuole la sua parte, almeno un poco) non appare male...nel senso che non è il classico cellulare da cantiere, robusto ma anche spartano Motorola si era rilanciata con il primo Droid che trovo fosse un gran bel terminale (pur con i limiti del primo Android)
6-11-2010 13:26

Io invece amo Motorola (motivi anche personali) per il suo hardware. Peccato che dal lato software, malgrado innumerevoli tentativi, era luno schifo come comodità, potenza, facilità. Dunque un affidamento su questo aspetto ad Android (già partono male perchè non è 2.2 Froyo) coniugherebbe buon hardware con buon software. Ciao Leggi tutto
5-11-2010 20:26

Non ho mai amato Motorola, non lo nascondo, ma ho 3 buoni motivi per cambiare idea: 1) Android 2.1, ma ne è previsto l'aggiornamento sostituzione con la versione 2.2 Froyo 2) il prezzo non dovrebbe superare i 350 euro 3 le doti di robustezza mai dire mai.... :wink:
4-11-2010 02:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2981 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics