Da oggi Kinect è sugli scaffali

Il controller rivoluzionario per Xbox 360 è in vendita. Microsoft vuole venderne 5 milioni entro Natale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2010]

Kinect vendita 4 10 novembre USA Italia 149 euro

Kinect è arrivato: il sistema nato come Project Natal per mandare in pensione i controller di Xbox 360 è da oggi sugli scaffali dei negozi americani e tra meno di una settimana sarà in vendita anche da noi.

Microsoft ha preparato un lancio in grande stile arrivando a spendere ben , ossia sborsando per la presentazione di una periferica tanto quanto aveva scucito per la console.

Le previsioni di vendita dell'azienda sono ottimistiche: conta di vendere 5 milioni di Kinect nel solo periodo natalizio, mentre gli analisti trovano più realistico aspettarsi una cifra intorno ai 3 milioni.

In ogni caso tutti si aspettano che la soluzione di Microsoft abbia un successo maggiore rispetto a quella di Sony, il PlayStation Move, che per molti ricorda troppo il Wiimote: in pratica, sarebbe un prodotto nato già vecchio.

La forza di Kinect sta invece nell'abolizione completa della periferica fisica: è il giocatore stesso a diventare un controller; la Xbox ne rileva la posizione grazie alla videocamera RGB e al sensore di profondità, che avvertono i movimenti dell'utente nelle tre dimensioni.

Kinect offre inoltre la possibilità di controllare i giochi con la voce grazie al microfono multi-array ed è in grado di identificare i giocatori dal volto.

In realtà nemmeno Microsoft non crede che i controller tradizionali scompariranno del tutto: il futuro appartiene a una modalità ibrida in cui il giocatore sceglierà di volta in volta, a seconda delle proprie esigenze e del videogioco, la strategia migliore. Per questo appariranno prossimamente dei giochi creati proprio per essere controllati in questa maniera.

Kinect negli Stati Uniti è in vendita, insieme al gioco Kinect Adventures, a 149 dollari; quando arriverà in Europa - e in Italia - il prossimo 10 novembre costerà 149 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Il fatto è che il controller Sony risulta molto pià maneggevole del telcomando Wii. Con il Move puoi raggiungere tutti i tasti comodamente con un dito (e sono più tasti) mentre col telecomando Wii devi per forza cambiare posizione per usare tutti i tasti. La cosa non crea problemi nei giochi Nintendo per il semplice fatto che questi... Leggi tutto
5-11-2010 17:05

Vedremo come funzionano davvero entrambi. In ogni caso secondo me Nintendo e' ancora avanti anni luce rispetto alle concorrenti. Ti da un controller che fa quasi le stesse cose (ne fa meno? non lo so non ce l'ho il wii) ma ad un prezzo stracciato. Positivo il fatto che sia MS e Sony hanno provato ad innovare invece che copiare... Leggi tutto
5-11-2010 14:58

Sì, sì. l'ho messo solo per la "velata" presa in giro del kinect (vedi 0:45/1:15). Fantastico! :lol:
5-11-2010 10:29

Il video è di una playstation :-) kinect non c'entra niente
5-11-2010 10:22

Roba da bambini... Leggi tutto
5-11-2010 09:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4474 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 agosto


web metrics