Da oggi Kinect è sugli scaffali

Il controller rivoluzionario per Xbox 360 è in vendita. Microsoft vuole venderne 5 milioni entro Natale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2010]

Kinect vendita 4 10 novembre USA Italia 149 euro

Kinect è arrivato: il sistema nato come Project Natal per mandare in pensione i controller di Xbox 360 è da oggi sugli scaffali dei negozi americani e tra meno di una settimana sarà in vendita anche da noi.

Microsoft ha preparato un lancio in grande stile arrivando a spendere ben , ossia sborsando per la presentazione di una periferica tanto quanto aveva scucito per la console.

Le previsioni di vendita dell'azienda sono ottimistiche: conta di vendere 5 milioni di Kinect nel solo periodo natalizio, mentre gli analisti trovano più realistico aspettarsi una cifra intorno ai 3 milioni.

In ogni caso tutti si aspettano che la soluzione di Microsoft abbia un successo maggiore rispetto a quella di Sony, il PlayStation Move, che per molti ricorda troppo il Wiimote: in pratica, sarebbe un prodotto nato già vecchio.

La forza di Kinect sta invece nell'abolizione completa della periferica fisica: è il giocatore stesso a diventare un controller; la Xbox ne rileva la posizione grazie alla videocamera RGB e al sensore di profondità, che avvertono i movimenti dell'utente nelle tre dimensioni.

Kinect offre inoltre la possibilità di controllare i giochi con la voce grazie al microfono multi-array ed è in grado di identificare i giocatori dal volto.

In realtà nemmeno Microsoft non crede che i controller tradizionali scompariranno del tutto: il futuro appartiene a una modalità ibrida in cui il giocatore sceglierà di volta in volta, a seconda delle proprie esigenze e del videogioco, la strategia migliore. Per questo appariranno prossimamente dei giochi creati proprio per essere controllati in questa maniera.

Kinect negli Stati Uniti è in vendita, insieme al gioco Kinect Adventures, a 149 dollari; quando arriverà in Europa - e in Italia - il prossimo 10 novembre costerà 149 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Il fatto è che il controller Sony risulta molto pià maneggevole del telcomando Wii. Con il Move puoi raggiungere tutti i tasti comodamente con un dito (e sono più tasti) mentre col telecomando Wii devi per forza cambiare posizione per usare tutti i tasti. La cosa non crea problemi nei giochi Nintendo per il semplice fatto che questi... Leggi tutto
5-11-2010 17:05

Vedremo come funzionano davvero entrambi. In ogni caso secondo me Nintendo e' ancora avanti anni luce rispetto alle concorrenti. Ti da un controller che fa quasi le stesse cose (ne fa meno? non lo so non ce l'ho il wii) ma ad un prezzo stracciato. Positivo il fatto che sia MS e Sony hanno provato ad innovare invece che copiare... Leggi tutto
5-11-2010 14:58

Sì, sì. l'ho messo solo per la "velata" presa in giro del kinect (vedi 0:45/1:15). Fantastico! :lol:
5-11-2010 10:29

Il video è di una playstation :-) kinect non c'entra niente
5-11-2010 10:22

Roba da bambini... Leggi tutto
5-11-2010 09:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1118 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics