Registratore multimediale e decoder DVB-T tutto in uno

My Movie i60T è un dispositivo Full HD dotato di doppio decoder digitale terrestre, per registrare un programma mentre se ne guarda un altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2010]

Mediacom My Movie i60T Full HD DVB-T Decoder

Mediacom ha presentato My Movie i60T, un multimedia recorder Full HD basato sul chipset Realtek 1283C+.

E' dotato di un doppio decoder per il digitale terrestre in alta definizione, che permette di vedere un programma mentre se ne registra un altro o di usare la visione differita tramite la funzione time shifting.

Inoltre può essere collegato alla LAN sia tramite la porta Ethernet che tramite il dongle Wi-Fi 802.11n in dotazione e dispone di un ingresso Audio/Video che consente registrazioni anche da fonti esterne.

L'interfaccia utente, studiata per essere immediata nell'uso, consente di accedere a servizi Internet quali YouTube, Picasa, Informazioni e news, Meteo e via di seguito.

Il My Movie i60T è naturalmente in grado di riprodurre immagini e audio digitale garantendo la possibilità di connessione ottica/digitale grazie anche al supporto DTS e Dolby Digital.

Il dispositivo di Mediacom dispone di un display LCD multifunzione da 1,8 pollici che permette di monitorare ogni funzione e consente l'utilizzo del lettore anche a TV spento.

È poi dotato di due porte USB 2.0 che consentono la riproduzione dei contenuti delle periferiche connesse e di una porta USB 2.0 per la connessione al PC; c'è anche un lettore di memory card.

Il My Movie i60T - che offre le uscite HDMI 1.3, component e video composito - è in vendita al prezzo di 269 euro nella versione con disco da 1 Tbyte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

spero di non essere OT: Vorrei comprare un digitale terrestre Full HD, che registri su USB o su disco esportabile in formato non proprio, ma mpg o compatibile con altri lettori. mi sapete consigliare un modello?
27-8-2014 12:19

Sarebbe interessante sapere quale standard usi. Perché, già ora in Europa si sta passando il nuovo standard di decodifica DVB-T2. Per il momento, solo il canale Europa 7 trasmette con questo standard. Ah, sappiate che (e vi do una notizia certa, ma ora sono di fretta, e non posso linkarvi il pezzo), ovviamente, quando finiremo di... Leggi tutto
20-11-2010 21:50

{PierMarco}
Bene l'HD Leggi tutto
19-11-2010 20:57

Senza uno slot Common Interface per mettere la CAM e la scheda per la decodifica dei canali a pagamento la vedo dura :) Comunque penso sia il "solito" box basato su un linux embedded: magari basta che qualcuno sviluppi il driver per un lettore di card USB e la parte che decodifica il flusso A/V attraverso una CAM software per... Leggi tutto
19-11-2010 00:43

Non mi è ben chiaro se con questo dispositivo... si possono vedere e registrare solo i canali in chiaro oppure se è possibile vedere e registrare i canali a Pagamento (Mediaset Premium, dahlia tv, etc. ).
18-11-2010 13:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1926 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics