Nuova Gold Master per iOS 4.2

Apple corre per risolvere gli ultimi bug, mentre Google Docs arriva su iPhone, iPad e smartphone Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2010]

Apple iOS 4.2.1 Gold Master Google Docs iPhone

Pare che Apple abbia deciso di saltare completamente il rilascio di una versione 4.2 di iOS; al suo posto è apparsa invece una Gold Master 4.2.1, dedicata ancora esclusivamente agli sviluppatori.

iOS 4.2 sarebbe dovuto arrivare già alcuni giorni fa ma la scoperta di alcuni bug ha costretto Apple a rinviarne il debutto quando ormai tutto era pronto.

La versione 4.2.1 (Build 8C148) dovrebbe aver risolto i problemi con il segnale Wi-Fi e anche quelli emersi successivamente, relativi alle telefonate VoIP e alle tecnologie AirPlay e AirPrint.

A questo punto il rilascio a tutti gli utenti è atteso per il 24 novembre.

Non serve invece aspettare l'ultimissima versione per utilizzare Google Docs dal proprio iPhone, iPad, iPod Touch o smartphone Android.

Google ha infatti reso disponibile la suite online per questi dispositivi sotto forma di applicazione completamente gratuita, che però naturalmente necessita di una connessione a Internet sempre attiva.

I sistemi operativi minimi per l'utilizzo sono Android 2.2 Froyo e iOS 3.0; sono supportate la condivisione dei documenti con più documenti e la dettatura vocale, ma quest'ultima solo in inglese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
l'app per ipad viene rilasciata a prezzo sicuramente basso ma assolutamente non gratis
20-11-2010 20:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6434 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics