Con iOS 4.2 l'iPad diventa multitasking

Apple rilascia l'atteso aggiornamento per iPhone, iPad e iPod Touch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2010]

Apple iOS 4.2 multitasking iPad iPod Touch iPhone

Anticipando di due giorni i tempi indicati dalle indiscrezioni Apple rilascia oggi iOS 4.2, il sistema operativo per iPhone, iPad e iPod Touch.

Con questa versione tutti i vari iDevice arrivano a montare lo stesso sistema, eccezion fatta per il primo iPhone e la prima generazione di iPod Touch, dispositivi per i quali l'aggiornamento non è disponibile.

iOS 4.2 conferma le novità annunciate all'inizio del mese e che riguardano in buona parte le funzionalità dell'iPad.

Il tablet di Apple guadagna infatti il multitasking "senza che l'autonomia o le prestazioni ne risentano" come l'azienda di Cupertino tiene a precisare.

Arrivano inoltre AirPlay - per lo streaming di contenuti audio, video e foto all'Apple TV o agli altoparlanti compatibili - e AirPrint per stampare in wireless sulle stampanti compatibili, la possibilità di organizzare le icone in cartelle e la cartella di Posta in Arrivo unificata.

L'aggiornamento porta a tutti gli utenti la possibilità di usare la funzione Trova il mio iPhone (o iPad, o iPod Touch), originariamente disponibile solo per gli utenti dei servizi MobileMe a pagamento, che permette di localizzare un dispositivo con iOS su una mappa online e, da remoto, bloccarlo o cancellarne il contenuto.

Ulteriori novità minori sono l'aggiunta di funzioni a Game Center, la possibilità di noleggiare film da iTunes, l'integrazione del Calendario con i servizi di Google, Yahoo e Microsoft Exchange.

iOS 4.2 sarà disponibile dalle 19.00 di questa sera tramite iTunes.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3664 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics