LaCie Fastkey, la chiavetta USB 3.0 da 120 Gbyte

Vanta un involucro in alluminio e un'elevata velocità di trasferimento dei dati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2010]

LaCie FastKey USB 3.0 120 GB 260 MB/s

LaCie FastKey è attualmente la più piccola "chiavetta" costituita da un'unità SSD con interfaccia USB 3.0, in grado di raggiungere un transfer rate massimo di 260 Mbyte/s.

Il produttore sostiene che, grazie alla combinazione delle tecnologie SSD, USB 3.0 e memoria cache DRAM, la FastKey è in grado di copiare piccoli file a una velocità 100 volte superiore rispetto alla velocità media di un hard disk con USB 2.0.

L'involucro della chiave è in alluminio, per garantire la protezione dell'unità SSD custodita all'interno da danni accidentali.

Insieme alla FastKey viene fornito il software di crittografia AES a 256 bit: basta definire la quantità di spazio di archiviazione che si vuole crittografare e quindi accedere ai dati protetti in questo modo tramite una password personale.

Diventa così possibile prestare la FastKey a colleghi e amici con la certezza che i propri dati saranno sempre protetti. Se poi la privacy è una priorità assoluta, si può crittografare l'intero spazio di archiviazione.

Per una maggiore quantità di spazio di archiviazione e di opzioni di condivisione, LaCie FastKey viene anche offerta con 4 Gbyte di spazio online su Wuala.

LaCie FastKey sarà disponibile da dicembre con capacità da 30, 60 e 120 Gbyte su LaCie Online Store o presso i rivenditori a partire dal prezzo consigliato al pubblico 149,99 euro IVA Inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Beh, il prezzo è decisamente alto. (troppo alto per i miei gusti) Tolto il costo penso che sia un prodotto interessante, alla fine si potrebbero avere 120 gb in pochi cm. Per chi porta un considerevole numero di file in giro (vuoi per lavoro, vuoi che i giochi pesano sempre di più :D) penso che sia utile. Dubito comunque che si possano... Leggi tutto
1-12-2010 23:19

{sirio}
Crittografia e partizioni Leggi tutto
1-12-2010 13:23

Vero, mi ero dimenticato dell' usb 3.0 :D
30-11-2010 19:38

{osvaldo}
Riguardo il prezzo, ovviamente si tratta di un prodotto "particolare" destinato (vedi crittografia) ad un uso "serio e riservato", ovvio che un HD normale costa moltooooo meno, ma non si trasporta in quel modo e non ha - per ora - USB 3.per Zero: la velocità indicata viene precisata "con file piccoli", effettivamente 100 mi pare... Leggi tutto
30-11-2010 10:35

Dalle mie parti ce n'è uno in offerta per 50€ scarsi in meno :D ----------------- Francamente non credo siano molti gli utenti che hanno bisogno di una penna di tale portata :P Leggi tutto
29-11-2010 18:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2145 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics