Google Instant Previews falsa le statistiche

Ogni anteprima conta come una visita, e le statistiche vanno a farsi benedire. Anche quelle di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2010]

Google Instant Previews falsa le statistiche

La funzione di Anteprima Istantanea, recentemente introdotta da Google può anche avere una sua utilità ma certamente rischia di creare qualche difficoltà ai webmaster.

Per mostrare la preview di un sito, infatti, il sistema ha due strade: pescare dalla propria cache - se disponibile - o, se questa è vuota, contattare direttamente il sito e generare l'anteprima "al volo".

Il guaio è che così facendo i contatori delle visite incrementano di una unità il proprio conteggio: moltiplicando questo comportamento per tutti gli utenti del motore di ricerca si ottengono statistiche - anche quelle generate da Google Analytics - che possono essere pesantemente falsate.

Google è consapevole del problema e, per bocca di uno sviluppatore, ha promesso una soluzione per evitare che ciò accada, ma ci vorrà del tempo.

Nell'attesa i webmaster possono comunque intervenire grazie al fatto che Anteprima Istantanea utilizza un proprio user agent (specificato nelle FAQ del servizio), che può dunque essere filtrato per non farlo rientrare nel conteggio delle visite.

Tutto ciò crea però un'ulteriore problema di cui i webmaster dovranno occupari: generare "al volo" un'anteprima utilizzando uno user agent diverso da quello del Googlebot comporta la possibilità che venga incluso del contenuto che il file robots.txt impedisce di rilevare al Googlebot, ma non a Instant Previews.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{umby}
google......ultimamente sta creando non pochi casini. Mio parere, e' che si sono montati un po' troppo la testa, e credono di essere degli Dei!
23-11-2010 22:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1030 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics