Giro di vite sulla sigaretta elettronica

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene le e-sigarette dannose e inutili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2010]

Sigaretta elettronica OMS

Nel quadro della convenzione internazionale per il controllo del tabagismo, firmata da oltre 170 Paesi, spunta un rapporto secondo cui l'e-sigaretta non solo non aiuterebbe a smettere di fumare ma, anzi, potrebbe indurre una maggiore dipendenza.

Indubbiamente potrebbe essere ritenuto cool per un quindicenne presentasi a un party con in bocca un gadget in forma di sigaretta che s'illumina in punta quando si aspira; intanto però già molti Paesi ne hanno vietato vendita e utilizzo.

Il motivo del divieto è presto detto, come spiegano i portavoce dell'OMS: intanto non c'è alcuna prova scientifica dell'ipotesi che l'uso della sigaretta elettronica contribuisca a far smettere di fumare; inoltre esistono ricariche che contengono nicotina e consentono di aggirare il divieto di fumare anche dove il tabacco è bandito.

Ma c'è di peggio, perché per veicolare aromi e nicotina pare vengano utilizzati nitrosammine e glicole propilenico, che è una sostanza cancerogena un solvente la cui tossicità non è dimostrata.

In buona sostanza i firmatari della convenzione sul controllo del tabacco (FCTC) hanno convenuto di integrare i programmi di aiuto per smettere di fumare nel quadro dei vari sistemi sanitari nazionali e di realizzare campagne di sostegno e di sensibilizzazione.

Ma nel contempo hanno escluso che l'e-cigarette inventata in Cina nel 2004 possa costituire un mezzo per disincentivare l'uso del tabacco e ridurne la dipendenza, mentre al contrario potrebbe indurre all'assuefazione anche chi non è fumatore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

{un giusto}
I soliti prezzolati propagandisti di falsita' ...il mondo va' male perche' esistete la vostra"mente" e' cancerogena.
4-6-2013 14:44

{youCigarette}
Sono solamente stati richiesti accertamenti Leggi tutto
6-12-2010 11:00

{metastasi}
uhhhhuuuuummamma! nella paglia elettrica viene usato UN solvente! e tutti gli agenti chimici presenti nelle sigarette vere? vanno bene perché quello del fumo è un bel business? come al solito l'OMS si rivela un inutile baraccone fine a se stesso e allo spaccio di vaccini marci (e spesso letali). à laurà,... Leggi tutto
1-12-2010 11:26

Il problema è tutto lì, ma non è come credi... Gesto, fase orale, stacco mentale, sono tutte illusioni. Non è il gesto ad essere piacevole, non è l'atto di fumare che fa rilassare... La verità è che si fuma per colmare il bisogno innescato dalla nicotina. Pensaci bene: se davvero fosse solo questione di gesti, oralità, momenti di... Leggi tutto
29-11-2010 00:22

Hahahahahahahahahah!!! Mi fa schiantare questo articolo e questo topic!! :malol: L'unico messaggio che l'articolo reca intrinsecamente e inopinabimente in sè (solo qualora uno sia abbastanza "vecchio" da non farsi abbacinare da idealismi senza fondamento e quindi lasciarsi andare a discussioni sterili) è che la sigaretta... Leggi tutto
28-11-2010 02:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2475 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics