Android e Chrome OS si faranno concorrenza

Chrome OS partirà dai tablet ma conquisterà anche smartphone e televisori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2010]

Google Chrome OS Android

Confusione e notizie contraddittorie provengono dal Googleplex sui tempi di rilascio di Chrome OS, il nuovissimo sistema operativo che la multinazionale americana potrebbe già proporre ai tester già a partire dal mese di dicembre.

Mentre Eric Schmidt aveva dichiarato che sarebber arrivato "nei mesi prossimi", il New York Times afferma che un netbook marchiato Google e governato da Chrome OS vedrà la luce già entro l'anno corrente, forse inoccasione delle prossime festività.

Ovviamente la macchina sarà costruita da terzi, come è accaduto per il Nexus One. Secondo la rivista online TechCrunch il netbook dovrebbe debuttare in due versioni che si chiameranno rispettivamente "Mario" e "Andretti", a rimarcare la velocità del bootstrap che non dovrebbe prendere più di qualche secondo.

Sempre il New York Times sostiene che il vicepresidente Linus Upson, responsabile dello staff di ingegneri che cura il progetto Chromium, afferma che il futuro sistema operativo sarà compatibile persino con i televisori oltre che con gli smartphone e i tablet, cioè l'hardware per cui è stato concepito e sviluppato.

Tutto ciò non fa altro che dimostrare (ammesso che ne sia ancora bisogno) che ormai gli estremi si toccano e che le diaboliche "macchinette" portatili di ultima generazione sono ormai computer a tutti gli effetti indipendentemente dallo schermo in uso e dal dispositivo di input, sia esso mouse pennetta o tastiera, non importa se fisica o soltanto virtuale, a caratteri alfanumerici o icone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2211 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 gennaio


web metrics