La Svizzera alle prese con il caso Assange

Wikileaks riappare grazie al Partito dei Pirati. Gli Usa chiedono che la Svizzera rifiuti l'asilo politico ad Assange.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2010]

Julian Assange Svizzera

È grazie ai leader francofoni del Partito dei Pirati svizzero che Wikileaks è riuscito a non sparire dal web dopo che anche Amazon l'ha scaricato chiudendo il server.

Assange avrebbe infatti incontrato a Ginevra Denis Simonet, responsabile del Partito dei Pirati svizzero, e avrebbe perfino mangiato una pizza con lui. Questi ha poi certamente registrato il dominio, cosa non possibile a chi non è cittadino svizzero.

La banca svizzera dove Assange ha un conto, invece, sta in queste ore riflettendo sulla decisione di chiuderlo o meno.

Ora gli Usa chiedono, tramite il loro ambasciatore a Berna, che la Svizzera non conceda asilo politico ad Assange il quale, secondo l'ex capo dei servizi segreti svizzeri Peter Regli, sarebbe in grave pericolo di morte: "Non ci sarebbe da meravigliarsi se morisse per un infarto, in un incidente stradale o sotto una metropolitana".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Il mandato di cattura infatti è invalido. In Svizzera il tipetto non solo apre un sito suo in società con uno svizzero (le società svizzere possono aprire siti in Svizzera) ma anche chiesto la cittadinanza oltre l'asilo politico. Per questo apre ben 2 Conti correnti. Uno per la futura società (obbligatorio) e uno personale e chiuderà... Leggi tutto
7-12-2010 21:18

Non è stato arrestato ma solo chiamato in quanto "apporre le generalità e comunicazione legale" dopo che è ritornato (gira liberamente) dalla Svizzera. Poi l'accusa di stupro (che aveva parecchie inesattezze e, GRAVISSIMO, mancava della firma del ministero degli esteri svedese) è diventata accusa generica di mancata... Leggi tutto
7-12-2010 20:51

è che si perde di vista una cosa: non lo hanno arrestato (è successo oggi) per le rivelazioni online ma per le accuse di "stupro". cosa che riesce difficile da credere, proprio per questa sorta di divismo che lo circonda sembrerebbe più facile il contrario. (nonché una triste storia di gelosie) Leggi tutto
7-12-2010 16:24

se c'è una cosa che mi consola è che tutte queste merde al potere, dovranno inevitabilmente MORIRE, la famosa livella di Totò vale anche per loro, eheheh :twisted:
7-12-2010 14:26

Che bello, sembra di essere tornati ai tempi del Far West: WANTED, DEAD OR ALIVE! Che gran cosa la democrazia... :twisted:
7-12-2010 12:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2434 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre


web metrics