George Lucas riporta in vita le star del cinema del passato

Il regista di Guerre Stellari girerà nuovi film in cui attori ormai defunti reciteranno insieme ai loro colleghi attuali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2010]

George Lucas diritti attori del passato film 3D

Secondo Mel Smith, regista e amico di George Lucas, il creatore di Guerre Stellari starebbe acquistando i diritti d'immagine di diverse star del cinema ormai defunte, con l'intento di riportarle in vita digitalmente.

L'idea nella mente di Lucas sarebbe quella di creare nuovi film in 3D utilizzando i grandi attori del passato, facendoli interagire tra loro anche se, nella realtà, non si sono mai incontrati e ponendoli al fianco degli attori attuali: "Così" - ha spiegato Mel Smith - "vedrete Orson Welles e Barbara Stanwyck accanto alle stelle di oggi".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

Ma buone feste anche a te! :squeeze: Leggi tutto
23-12-2010 14:29

Ehi Silent, non la prendere sul personale, io parlo in generale. :wink: Confesso che Lucas non mi sta particolarmente simpatico, ma converrai con me che egli rappresenta un caso quasi unico: ha fatto i veri miliardi con un film attorno al quale ha costruito tutta una serie di "simpatiche" campagne di marketing, nel novero... Leggi tutto
23-12-2010 13:23

No? Allora un pandoro? Un torrone? Ma insomma non ti piace proprio niente? :incupito: Leggi tutto
23-12-2010 11:20

Anche sulla prima parte di questo discorso non mi trovo affatto in accordo: è come se Lucas comprasse i diritti di immagine di Freddy Mercury e cominciasse a sfornare penosi album a suo nome. Lo troveresti giusto? Ma soprattutto, lo troveresti artistico? Quanto all'innocenza, lasciamo stare, credo che il buon George conosca a malapena... Leggi tutto
22-12-2010 16:25

Allora un panno antiappannante... :wink: Ok, mi arrendo: siete convinti e nessuno vi smuove. Eppure era così semplice, forse non mi sono spiegato sufficientemente o i miei esempi erano troppo onerosi per una lettura veloce. Trovo però interessante questo riflusso ideologico e questa preoccupazione così frequente, intorno ai diritti... Leggi tutto
21-12-2010 17:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3598 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics