George Lucas riporta in vita le star del cinema del passato

Il regista di Guerre Stellari girerà nuovi film in cui attori ormai defunti reciteranno insieme ai loro colleghi attuali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2010]

George Lucas diritti attori del passato film 3D

Secondo Mel Smith, regista e amico di George Lucas, il creatore di Guerre Stellari starebbe acquistando i diritti d'immagine di diverse star del cinema ormai defunte, con l'intento di riportarle in vita digitalmente.

L'idea nella mente di Lucas sarebbe quella di creare nuovi film in 3D utilizzando i grandi attori del passato, facendoli interagire tra loro anche se, nella realtà, non si sono mai incontrati e ponendoli al fianco degli attori attuali: "Così" - ha spiegato Mel Smith - "vedrete Orson Welles e Barbara Stanwyck accanto alle stelle di oggi".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

Ma buone feste anche a te! :squeeze: Leggi tutto
23-12-2010 14:29

Ehi Silent, non la prendere sul personale, io parlo in generale. :wink: Confesso che Lucas non mi sta particolarmente simpatico, ma converrai con me che egli rappresenta un caso quasi unico: ha fatto i veri miliardi con un film attorno al quale ha costruito tutta una serie di "simpatiche" campagne di marketing, nel novero... Leggi tutto
23-12-2010 13:23

No? Allora un pandoro? Un torrone? Ma insomma non ti piace proprio niente? :incupito: Leggi tutto
23-12-2010 11:20

Anche sulla prima parte di questo discorso non mi trovo affatto in accordo: è come se Lucas comprasse i diritti di immagine di Freddy Mercury e cominciasse a sfornare penosi album a suo nome. Lo troveresti giusto? Ma soprattutto, lo troveresti artistico? Quanto all'innocenza, lasciamo stare, credo che il buon George conosca a malapena... Leggi tutto
22-12-2010 16:25

Allora un panno antiappannante... :wink: Ok, mi arrendo: siete convinti e nessuno vi smuove. Eppure era così semplice, forse non mi sono spiegato sufficientemente o i miei esempi erano troppo onerosi per una lettura veloce. Trovo però interessante questo riflusso ideologico e questa preoccupazione così frequente, intorno ai diritti... Leggi tutto
21-12-2010 17:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1496 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics