Il 6 gennaio apre il Mac App Store

Conterrà applicazioni gratuite e a pagamento per Mac OS X, proprio come l'App Store per iPhone e iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2010]

Mac App Store 6 gennaio

Steve Jobs aveva promesso che entro tre mesi dalla presentazione in anteprima di Lion il Mac App Store avrebbe fatto il proprio debutto.

Così sarà: Apple ha ufficialmente annunciato che l'App Store per i computer della Mela aprirà ufficialmente i battenti "rendendo facile e divertente l'acquisto delle applicazioni".

Il funzionamento del nuovo servizio - che sarà disponibile come aggiornamento gratuito in Snow Leopard e integrato in Lion - sarà in tutto e per tutto simile all'equivalente per iPhone e iPad.

Dall'App Store si potranno scegliere le applicazioni da installare con un solo click, e vi si troveranno sia software gratuiti che software a pagamento (previa approvazione da parte dell'azienda).

In quest'ultimo caso Apple tratterrà il 30% del prezzo di vendita, mentre il restante 70% andrà allo sviluppatore.

Al momento del lancio, il Mac App Store sarà disponibile in 90 nazioni e conterrà le applicazioni suddivise in categorie come Istruzione, Giochi, Grafica & Design, Lifestyle, Produttività e Utilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Condivido in TOTO. Uso mac da molto tempo, ma in questi ultimi anni la Apple si e' proprio montata la testa. Ti da' un pezzo di design, questo si, ma con hardware che alla fine non e' niente di che e te lo fa pagare un botto. La sua forza e' il sistema operativo, che pero' ultimamente sta toppando. OSX Leopard ad esempio, e' un OS... Leggi tutto
6-1-2011 10:39

{CarCarlo}
Beh, lungi da me difendere MS, ma in quanto a spennare gli utenti, penso che di aziende come Apple ce ne siano poche.Jobs lucra su tutto a partire da elementi banali quali connettori, cavi etc, all'hardware di vario tipo venduto a peso d'oro anche quando è entry level o addirittura obsoleto. E' capace di lucrare anche... Leggi tutto
17-12-2010 21:03

e M$ si morde i gomiti: certo, essersi lasciati sfuggire la possibilità di far quattrini approvando o no il soft di terzi, è il massimo del minimo per una macchina pensata e sviluppata apposta per spennare gli utenti.
17-12-2010 05:02

Beh tanto divertente non direi proprio...
16-12-2010 17:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics