Il 6 gennaio apre il Mac App Store

Conterrà applicazioni gratuite e a pagamento per Mac OS X, proprio come l'App Store per iPhone e iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2010]

Mac App Store 6 gennaio

Steve Jobs aveva promesso che entro tre mesi dalla presentazione in anteprima di Lion il Mac App Store avrebbe fatto il proprio debutto.

Così sarà: Apple ha ufficialmente annunciato che l'App Store per i computer della Mela aprirà ufficialmente i battenti "rendendo facile e divertente l'acquisto delle applicazioni".

Il funzionamento del nuovo servizio - che sarà disponibile come aggiornamento gratuito in Snow Leopard e integrato in Lion - sarà in tutto e per tutto simile all'equivalente per iPhone e iPad.

Dall'App Store si potranno scegliere le applicazioni da installare con un solo click, e vi si troveranno sia software gratuiti che software a pagamento (previa approvazione da parte dell'azienda).

In quest'ultimo caso Apple tratterrà il 30% del prezzo di vendita, mentre il restante 70% andrà allo sviluppatore.

Al momento del lancio, il Mac App Store sarà disponibile in 90 nazioni e conterrà le applicazioni suddivise in categorie come Istruzione, Giochi, Grafica & Design, Lifestyle, Produttività e Utilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Condivido in TOTO. Uso mac da molto tempo, ma in questi ultimi anni la Apple si e' proprio montata la testa. Ti da' un pezzo di design, questo si, ma con hardware che alla fine non e' niente di che e te lo fa pagare un botto. La sua forza e' il sistema operativo, che pero' ultimamente sta toppando. OSX Leopard ad esempio, e' un OS... Leggi tutto
6-1-2011 10:39

{CarCarlo}
Beh, lungi da me difendere MS, ma in quanto a spennare gli utenti, penso che di aziende come Apple ce ne siano poche.Jobs lucra su tutto a partire da elementi banali quali connettori, cavi etc, all'hardware di vario tipo venduto a peso d'oro anche quando è entry level o addirittura obsoleto. E' capace di lucrare anche... Leggi tutto
17-12-2010 21:03

e M$ si morde i gomiti: certo, essersi lasciati sfuggire la possibilità di far quattrini approvando o no il soft di terzi, è il massimo del minimo per una macchina pensata e sviluppata apposta per spennare gli utenti.
17-12-2010 05:02

Beh tanto divertente non direi proprio...
16-12-2010 17:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2139 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics