Il 6 gennaio apre il Mac App Store

Conterrà applicazioni gratuite e a pagamento per Mac OS X, proprio come l'App Store per iPhone e iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2010]

Mac App Store 6 gennaio

Steve Jobs aveva promesso che entro tre mesi dalla presentazione in anteprima di Lion il Mac App Store avrebbe fatto il proprio debutto.

Così sarà: Apple ha ufficialmente annunciato che l'App Store per i computer della Mela aprirà ufficialmente i battenti "rendendo facile e divertente l'acquisto delle applicazioni".

Il funzionamento del nuovo servizio - che sarà disponibile come aggiornamento gratuito in Snow Leopard e integrato in Lion - sarà in tutto e per tutto simile all'equivalente per iPhone e iPad.

Dall'App Store si potranno scegliere le applicazioni da installare con un solo click, e vi si troveranno sia software gratuiti che software a pagamento (previa approvazione da parte dell'azienda).

In quest'ultimo caso Apple tratterrà il 30% del prezzo di vendita, mentre il restante 70% andrà allo sviluppatore.

Al momento del lancio, il Mac App Store sarà disponibile in 90 nazioni e conterrà le applicazioni suddivise in categorie come Istruzione, Giochi, Grafica & Design, Lifestyle, Produttività e Utilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Condivido in TOTO. Uso mac da molto tempo, ma in questi ultimi anni la Apple si e' proprio montata la testa. Ti da' un pezzo di design, questo si, ma con hardware che alla fine non e' niente di che e te lo fa pagare un botto. La sua forza e' il sistema operativo, che pero' ultimamente sta toppando. OSX Leopard ad esempio, e' un OS... Leggi tutto
6-1-2011 10:39

{CarCarlo}
Beh, lungi da me difendere MS, ma in quanto a spennare gli utenti, penso che di aziende come Apple ce ne siano poche.Jobs lucra su tutto a partire da elementi banali quali connettori, cavi etc, all'hardware di vario tipo venduto a peso d'oro anche quando è entry level o addirittura obsoleto. E' capace di lucrare anche... Leggi tutto
17-12-2010 21:03

e M$ si morde i gomiti: certo, essersi lasciati sfuggire la possibilità di far quattrini approvando o no il soft di terzi, è il massimo del minimo per una macchina pensata e sviluppata apposta per spennare gli utenti.
17-12-2010 05:02

Beh tanto divertente non direi proprio...
16-12-2010 17:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1970 voti)
Luglio 2025
Windows 11 introduce Quick Machine Recovery: ripristino automatico per PC in crisi
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 luglio


web metrics