Uno stratagemma per la falla non risolta di IE

Il bug non corretto da Microsoft fa gola ai criminali informatici. La patch non c'è, ma esiste una soluzione temporanea.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2011]

Internet Explorer falla non corretta workaround

Com'è ormai noto, l'ultima tornata di patch rilasciata da Microsoft non includeva la correzione per la falla nella gestione dei CSS scoperta in Internet Explorer 6, 7 e 8.

Il problema è che, mentre Microsoft rimanda la correzione, i criminali informatici non perdono tempo e già l'exploit viene sfruttato.

Così a Redmond hanno preparato una soluzione temporanea, un workaround da utilizzare nell'attesa di poter applicare la patch che porrà definitivamente fine al problema, e che si installa secondo la modalità Fix It dalla pagina apposita.

Dato che il problema si presenta quando un CSS viene chiamato in maniera ricorsiva, il sistema fornito da Microsoft aggiunge un controllo che annulla il caricamento del CSS in queste circostanze.

Il rovescio della medaglia è un piccolo calo nelle prestazioni: per questo motivo converrà disabilitare il Fix It quando arriverà la patch.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Posso dirti con certezza che bastano 5 righe di codice per tappare quella falla! Vogliono che la gente usi il 9. La MS da sempre usa questo comportamento commercialmente scorretto verso TUTTI i suoi prodotti. Adesso anche Vista soffre come XP. Fin quando la gente è pronta ad farsi prendere per il naso la MS continuerà!!! :twisted: ... Leggi tutto
13-1-2011 20:06

Straquoto anch'io! :clap: :clap: :clap: :clap: Leggi tutto
13-1-2011 19:18

Già, bravo! e come glie lo vendi Win 7 se continui a mantenere XP? :wink: Leggi tutto
13-1-2011 02:22

Ti straquoto. Notavo invece una pericolosa tendenza da parte di MS in questi ultimi mesi, confermata anche da questo caso: vengono scoperti bug e falle di XP che non vengono chiuse per parecchio tempo. E' un comportamento scorretto verso i clienti, chi ha comprato un sistema con XP ha diritto agli aggiornamenti velocemente quanto chi... Leggi tutto
12-1-2011 17:53

sì, alla prossima generazione, dopo quella cresciuta con in tasca lo smartphone via borsetta di mammà. Leggi tutto
12-1-2011 16:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2872 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics