Firefox 4 in dirittura d'arrivo

Mozilla prevede di rilasciare il browser alla fine di febbraio e invita i beta tester a darsi da fare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2011]

Firefox 4 febbraio Damon Sicore

"Abbiamo lavorato molto duramente su Firefox 4, ed è ora di rilasciarlo". Con queste parole Damon Sicore, di Mozilla, annuncia l'imminente fine dell'attesa per i fan del browser.

Nelle prossime sei settimane il team di sviluppatori si concentrerà nella risoluzione degli ultimi 160 ostacoli che ancora ci sono sulla strada: una volta risolti quei bug, sarà possibile rilasiare una Release Candidate e, quindi, la versione definitiva.

Se tutto andrà come dovrebbe Firefox 4 potrebbe dunque arrivare entro la fine del mese di febbraio, certo in ritardo rispetto alla data prospettata inizialmente (si parlava di novembre).

Per poter raggiungere l'obiettivo Sicore invita tutti i beta tester a darsi da fare, segnalando a gran voce qualunque malfunzionamento possano incontrare durante l'uso quotidiano: "Non siate timidi. È il vostro prodotto".

Firefox, che pure ha conquistato il titolo di browser più utilizzato in Europa, ha ormai bisogno di questo aggiornamento che porta con sé una nuova interfaccia ma anche un rinnovato motore JavaScript (JaegerMonkey) e passi in avanti sul fronte delle prestazioni e del consumo di risorse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Quoto! Per snellire Firefox usate Fasterfox lite, una vera manna. :wink: Ciao Leggi tutto
15-1-2011 19:40

Neppure io ho mai avuto problemi con Firefox 3.xx, l'unica cosa che ho notato è il fatto che sicuramente è meno "snello" dei suoi predecessori e questo si nota ad esempio in caricamento, però se si evita di sovraccaricarlo con 30 estensioni delle quali se ne usano poi solo 4 già migliora parecchio. In sostanza il mio giudizio è... Leggi tutto
15-1-2011 14:29

Onestamente non ho mai avuto alcun problema con Firefox 3.qualchecosa lo uso regolarmente, ho qualche estensione installata e non mi crasha, non lo trovo lento...ho la fortuna di avere un pc recente e non avverto problemi di memoria occupata.... Questo da utente ovviamente. Lato sviluppatore / web designer / ecc. non proferisco parola
14-1-2011 19:26

Sarebbe cosa gradita a me e penso ad altri utilizzatori del navigatore in questione sapere su quali esperienze personali poggia quanto ha affermato: Leggi tutto
14-1-2011 16:18

Io il paragone non lo faccio con IE (che non uso ormai da più di dieci anni) ma con Opera, il mio browser di riferimento.
14-1-2011 11:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2110 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics