Jimmy Wales contro gli App Store

Per il fondatore di Wikipedia tolgono libertà all'utente e minacciano la net neutrality.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2011]

Jimmy Wales pericoli App Store Wikipedia

Se da un lato Microsoft cerca a Apple di impedire la registrazione di App Store come marchio, dall'altro Jimmy Wales indica tutta la pericolosità dei "negozi" online di applicazioni.

Il fondatore di Wikipedia - che parla a livello puramente personale, come ha tenuto a precisare - ha dichiarato che l'App Store e i suoi fratelli sono pericolosi per la neutralità e la libertà di Internet.

L'occasione per esprimere la propria opinione è stata la festa per il decimo anniversario di Wikipedia che si è tenuta a Bristol, nel Regno Unito

Il modello inaugurato da Apple rappresenta secondo Wales "una minaccia a un ecosistema diversificato e aperto" che toglie agli utenti la possibilità di controllare completamente i dispositivi che hanno acquistato: "se possediamo un dispositivo, dovremmo poterlo controllare".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

A me invece pare in generale che ci sia un abuso diffuso di concetti quali "libertà" et simila: io francamente non mi sento in alcun modo defraudato o privato di alcunché. :roll:
17-1-2011 14:44

(Errata corrige) Ah capisco, ti sta sulle scatole per cui quello che dice dice, ed ogni occasione è buona per tarare in ballo chiacchiere da bar senza senso? Capisco... Leggi tutto
17-1-2011 14:39

La FSF da parecchie (troppe) parti è vista come una organizzazione di fanatici e intransigenti. Ben venga che qualcuno che viene considerato "moderato" su certi argomenti dica la sua. Leggi tutto
17-1-2011 14:37

Si ma che c'entra? E perchè mai dovrebbe dividere qualcosa che tra l'altro non è nemmeno andato nelle sue tasche? Spiegati... Leggi tutto
17-1-2011 14:35

forse non c'entra molto, è solo un argomento di riflessione sull'attendibilità e sull'etica dei personaggi "arrivati" ai quali l'orgasmo mediatico conferisce l'aureola di "Opinionista", prendendo per oro colato ogni strXXz@t@ che dicono... Leggi tutto
17-1-2011 02:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3199 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics