Wi-Fi gratis a Pordenone

Il Comune sta creando una rete Wi-Fi che permetterà a tutti i cittadini di navigare gratuitamente e liberamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2011]

WiFi gratis Pordenone

L'amministrazione comunale di Pordenone ha deciso di attivarsi per offrire una connessione libera e gratuita a tutti i cittadini, anche a quelli che magari potevano avere problemi ad avere una propria connesione residenziale, creando una rete Wi-Fi a livello cittadino.

"L'idea" - spiega Giovanni Zanolin, Assessore alle Politiche Sociali - "è nata dalla conoscenza di alcune esperienze di città straniere, come Filadelfia e Toronto".

Il primo passo è stato quello di creare un'ampia copertura in particolari aree della città come la stazione ferroviaria e quella degli autobus, il centro studi e la questura, la vecchia fiera, la casa dello studente Piazza XX settembre e l'interno della biblioteca comunale.

L'idea è quella di coinvolgere più utenti possibile, garantendo loro i servizi di riconoscimento nella fase di accreditamento alla rete ed il tracciamento dell'utente.

"In cambio" - continua Zanolin - "chiediamo che il segnale sia rilanciato a loro spese in zone limitate della città. Lo stesso proponiamo ai comuni della provincia: possono usare il nostro sistema per garantirsi riconoscimento e tracciamento, in cambio consentono ai cittadini di Pordenone di navigare gratis anche quando si trovano nel territorio di quei comuni".

Per la copertura e la realizzazione delle rete wireless sono stati utilizzati mobility controller di Aruba Networks e access point conformi allo standard 802.11a/b/g, così come richiesto dal bando.

Anche se il progetto è solo agli inizi (la prima fase richiesta dal comune è terminata) in questi giorni si sta ampliando la rete di un ulteriore 20% vista la notevole richiesta da parte dei cittadini e sono in progetto altre aree da coprire entro il 2011.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Io invece sarei curioso di conoscere i costi affrontati dal comune, così per farsi un'idea... :roll:
17-1-2011 13:31

Rilanciare il segnale non vuol dire condividere le connessioni casalinghe, basta avere un semplice access point configurato come bridge che si collega all'access point del wifi del comune e lo rilancia nella propria zona. Leggi tutto
17-1-2011 09:59

in che modo è possibile farlo? pagando un obolo per connettersi ? E allora non sarebbe più wi-fi gratis..Non credo mettendo a disposizione le loro connessioni casalinghe in quanto vietato dai contratti.. Leggi tutto
14-1-2011 19:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4064 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics