Il permesso di soggiorno è sul web

È iniziato il Click Day 2011: quasi 100.000 lavoratori extracomunitari tentano di mettersi in regola online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2011]

Click Day 2011 permessi di soggiorno

La settimana appena iniziata s'è aperta all'insegna del click day, il sistema online che permette, tra le polemiche, di ottenere i permessi di soggiorno "messi in palio" dal decreto flussi 2010.

Saranno quasi centomila - per la precisione 98.080 - i lavoratori extracomunitari che potranno mettersi in regola tramite la procedura via web, sulla quale piovono accuse di eccessiva complessità e che, secondo molti, riduce la richiesta del permesso a una "sciagurata lotteria".

A partire dalle 8 di questa mattina, infatti, chi desidera ottenere il permesso ha cercato di connettersi al sito predisposto dal Ministero dell'Interno per completare la procedura prima degli altri: il criterio di assegnazione si basa infatti semplicemente sulla velocità.

Non tutti gli oltre 98.000 lavoratori hanno dovuti tentare oggi la sorte: questa mattina il click day era dedicato a quei 52.080 provenienti da nazioni "privilegiate", ossia quelle con cui l'Italia ha in vigore accordi di cooperazione.

Per gli altri ci saranno altri due giorni a disposizione: il 2 e il 3 febbraio, con l'avvio sempre fissato per le 8 del mattino. Saranno i giorni dedicati a chi proviene dalle altre nazioni: il 2 febbraio toccherà a colf e badanti, il 3 invece sarà la volta di chi vuole convertire i permessi per studio, tirocinio, lavoro stagionale e altro in permessi di soggiorno per lavoro subordinato non stagionale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2018 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics