Dirigente di Microsoft lancia il profumo al denaro

Money è una fragranza che riproduce l'aroma delle banconote appena stampate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2011]

Patrick McCarthy profumo Money denaro

Se si lavora come vicepresidenti presso Microsoft, il profumo del denaro è probabilmente qualcosa di ben noto.

Se poi si è Patrick McCarthy, vicepresidente del reparto vendite, può anche capitare di pensare che tutti dovrebbero poter respirare l'essenza dei soldi anche senza disporre di cospicui capitali. Per questo motivo, potrebbe apparire luminosa l'idea di lanciare una linea di profumi che odorano di denaro.

McCarthy non si è limitato all'ideazione: ha davvero lanciato due fragranze - una per gli uomini e una per le donne - il cui odore è basato su quello delle banconote.

I prodotti si chiamano Money (His Money per lui, Her Money per lei) e permettono di odorare "l'aroma di banconote appena stampate".

Ogni confezione, venduta a 35 dollari (spese di spedizione incluse, ma solo negli Stati Uniti) dal sito ufficiale, è avvolta in "vere banconote americane a brandelli".

Pare che l'idea sia nata nella mente di McCarthy dopo la lettura di uno studio giapponese, in cui si sosteneva che i dipendenti lavorano più volentieri se nell'aria dell'ufficio viene diffusa una fragranza che odori di denaro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Questa è una scusa e lo sai. :wink: Comunque esiste una forma allergica (anche asmatico) per quel "profumo". Ciao Leggi tutto
3-2-2011 19:16

Mi pare che oggigiorno questa pratica sia piuttosto diffusa un po' in tutto il globo terracqueo, ed in particolar modo nel nostro Paese, altrimenti oggi saremmo tutti in piazza a manifestare sdegnati per l'immonda offesa arrecata alle nostre istituzioni dalle maggiori cariche dello Stato (Napolitano escluso)... Leggi tutto
2-2-2011 09:03

Non so come si faccia a smentire in modo apodittico senza essere parte in causa. Anche perché noi occidentali non conosciamo nulla della mentalità giapponese e non comprendiamo qual poco che ci capita di cogliere. Vorrei ad esempio che qualcuno mi spiegasse perché un giapponese non è capace di pensare che in modo "collettivo"... Leggi tutto
2-2-2011 08:32

Non olet diceva Vespasiano mostrando una monetina al figlio Tito che protestava per la tassa sui cessi pubblici e la multa per chi non li usava. Beh, la storia dimostra quanto si sbagliasse.
2-2-2011 08:14

Dopo aver toccato il fondo non resta che scavare... Leggi tutto
1-2-2011 19:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4216 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics