Sensori e telecamere permettono di riconoscere i cartelli stradali e di arrestarsi prima di un ostacolo o di un pedone.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2011]
Non è un semplice restyling di linee estetiche e motori quello che ha portato alla creazione della Ford Focus 2012, ma un rinnovo con una spiccata attenzione alla sicurezza.
La terza generazione di questa serie è infatti equipaggiata con tutta una serie di dispositivi che servono a garantire l'incolumità di occupanti, altri automobilisti e perdoni.
Grazie ai sensori e alle telecamere di cui è dotata la Focus è per esempio in grado di accorgersi, tenendo sotto controllo la segnaletica orizzontale, se si supera il limite della propria corsa a più di 60 Km/h, inviando segnali al guidatore tramite una vibrazione allo sterzo e un indicatore luminoso.
Se il sistema avverte la possibilità di un tamponamento si attiva un allarme preventivo per avvisare il conducente e, in caso di collisione certa con pedoni o ostacoli l'auto si ferma automaticamente (sotto i 15 km/h).
Ancora: è disponibile un sistema che tiene sotto controllo la velocità di crociera e uno, basato su radar, che permette di "vedere" l'angolo cieco laterale, oltre a un sistema semiautomatico per il parcheggio.
Il prezzo di listino per l'Italia parte da 17.750 euro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|