Dell compra AMD?

La fuga dei dirigenti preluderebbe a un'acquisizione dell'azienda. Molti vedono in Dell il possibile compratore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2011]

Dell compra AMD

Da qualche tempo AMD sta vivendo una situazione strana, segnalata in modo particolare dalla partenza di diversi suoi manager di alto livello, a partire dal CEO Dirk Meyer - che ha lasciato l'azienda in gennaio - per arrivare al COO Robert Rivet, che se n'è andato soltanto la scorsa settimana.

Secondo Bloomberg la fuga dei dirigenti - con il CFO Thomas Seifert che attualmente svolge il ruolo di CEO, ma senza alcuna intenzione di diventarlo in via permanente - avrebbe una spiegazione: AMD starebbe per mettersi in vendita e Dell sarebbe pronta ad acquisirla, sebbene di ufficiale ancora non ci sia nulla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ma di questo passo va tutto a finire in korea o in Cina! Ma i Giappo che fanno? Personalmente preferirei che l'acquistasse Dell, e che la stessa Dell si buttasse poi a capofitto nel mondo pinguino! Con una propria distribuzione personalizzata e scrivendo proprie applicazioni, un ottimo concorrente per Apple! Chi vuole continuare con... Leggi tutto
8-3-2011 17:57

{ice}
@ Franz: il core business di Samsung non sono il settore enterprise pc, ne i server Samsung sul mercato consumer ha dimostrato di essere in grado di fornire chip e componeneti a terzi (oled, cpu, ram, etc, etc) e allo stesso commerciliaizzare direttamente prodotti hi-hend leader di mercato. Quindi a mio avviso è il compratore ideale
17-2-2011 21:49

MS ne fa fuori un altro di competitor!
17-2-2011 19:05

stavo per dirti bravo alla lettura della prima frase, ma la seconda mi sembra poco coerente con la prima. Non è che Samsung non faccia computers, e anzi, oggi fa una cosa ancora più importante, fa quegli 'aggeggi' mobili per il quale impazzisce il mercato. Quindi sempre li starebbe il dubbio
16-2-2011 23:47

{ice}
in pochi anni sarebbe la fine di AMD Leggi tutto
16-2-2011 20:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1531 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics