Steve Jobs stasera da Obama, quindi sta bene?

Il presidente americano incontrerà i dirigenti di Google, Facebook, Intel, Cisco e Apple. Tra di loro Steve Jobs, da alcuni considerato in fin di vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2011]

Steve Jobs incontra Obama cancro terminale

Questa sera, a San Francisco, il presidente americano Barack Obama avrà a cena alcuni ospiti con qualcosa in comune: sono tutti protagonisti della scena tecnologica.

L'incontro - che dovrebbe avvenire a porte chiuse - riguarderà la tecnologia e l'innovazione in generale, ma in particolare la Rete e il futuro di Internet.

Per questo motivo saranno presenti gli amministratori delegati dei più grandi colossi: Eric Schmidt di Google, Paul Otellini di Intel, Paul Chambers di Cisco, Mark Zuckerberg di Facebook, e Steve Jobs di Apple.

La presenza di Jobs avrà un'importanza particolare: permetterà di far luce sulle voci che lo vogliono in fin di vita, secondo quanto pubblicato dal National Enquirer che lo ha fotografato mentre entrava allo Stanford Medical Center.

Tutto è iniziato con le dichiarazioni dei dottori Gabe Mirkin e Samuel Jacobson secondo i quali l'aspetto di Jobs sarebbe quello di un uomo con un cancro allo stadio terminale, con non più di sei settimane di vita.

A questi si è di recente aggiunto con un'intervista al Daily Mail Jerome Spunberg il quale, a differenza dei due colleghi, è un oncologo ma non per questo offre informazioni particolarmente nuove: dalle foto evince infatti che Steve Jobs stia affrontando la chemioterapia per curare "un tumore molto aggressivo".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Dai, smettila di preoccuparti! Io non mi offendo mai, se non saltuariamente e quando lo faccio solitamente ho torto marcio! :squeeze: Il mio grazie era sincero e la risposta che seguiva era per fare esercizio quotidiano di autoironia. Leggi tutto
24-2-2011 10:59

Certo! La mia "Domandati" era solo retorica e non per offenderti nemmeno minimamente. :wink: Ciao Leggi tutto
23-2-2011 19:52

Grazie me lo domando ogni giorno. Mi domando le cose per mestiere. :wink: Leggi tutto
22-2-2011 22:19

Ciao Leggi tutto
22-2-2011 20:10

Mi chiedo per quale recondito motivo su questo forum si continui a permettere a certe volgari bestie di palesarsi... :shock: Ovviamente, non ti auguro la stessa sorte, per la feccia immonda come te sarebbe una fine fin troppo dignitosa.
22-2-2011 15:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1980 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics