Nella roadmap di Dell c'è un tablet con Windows 8

Svelati i piani dell'azienda per tablet e smartphone. Android Ice Cream arriverà a settembre e Windows 8 a gennaio 2012.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2011]

Dell roadmap tablet smartphone Windows 8 Ice Cream

WPCentral e Android Central sono riusciti a mettere le mani su due diagrammi che mostrano le roadmap stilate da Dell per i propri smartphone e tablet da oggi fino al 2012.

Per quanto riguarda gli smartphone, per esempio, fino all'estate l'evoluzione è prevedibile: il Venue Pro - dotato di Windows Phone 7 - godrà di alcuni miglioramenti e sarà seguito da Wrigley, nome in codice di un non meglio precisato telefono Windows Phone 7 Next Gen con schermo da 4 pollici.

Tra settembre e ottobre le cose diventano più interessanti: Dell rivela che per quell'epoca sarà pronto Android Ice Cream (probabilmente la versione 2.4 del sistema di Google) che andrà a equipaggiare Hancock - processore dual core, schermo HD da 4 pollici, supporto ai video fino a 1080p - e Millennium (che, rispetto al fratello, avrà uno schermo da 4,3 pollici, fotocamera frontale e supporto a DLNA).


Clicca per ingrandire

Sul fronte dei tablet dobbiamo attenderci un aggiornamento dello Streak 7 a luglio e una sua sostituzione con lo sconosciuto Sterling, dotato di Android 3.0 Honeycomb, a settembre.

Gallo, con schermo da 10 pollici, arriverà ad aprile e monterà anch'esso Honeycomb (e sarà rinnovato a ottobre con l'aggiunta del riconoscimento della scrittura manuale) mentre a giugno arriverà Rosemount, tablet con Windows 7, schermo da 10 pollici e risoluzione di 1366x768 pixel.

La fine dell'anno segnerà la conclusione del ciclo di vita dello Streak 5, che all'inizio del 2012 sarà sostituito da Opus One con Honeycomb (sempre con schermo da 5 pollici), e anche di quello di Sterling, il cui posto verrà presto da Silver Oak.

Gallo continuerà a vivere nella versione rinnovata ma la vera novità inattesa è Peju, tablet del mistero con schermo da 10 pollici e sistema operativo Windows 8.

Nonostante le slide rechino ben chiara l'avvertenza per cui la roadmap è puramente indicativa, evidentemente c'è qualcosa che Microsoft ancora non ci ha detto.


Clicca per ingrandire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Occhio che si parla di versioni di windows per prodotti mobile, non di sistemi operativi per Pc/notebook.
18-2-2011 17:11

Caspita il 2012 è dietro l'angolo. Se pensano di far uscire un tablet con W8 all'inizio dell'anno ci sarà da aspettarsi le prime beta verso l'estate... Pensavo però alla frammentazione che si verrà a creare sul mercato se fosse così: abbiamo ancora il 50% di utenti che usano XP, Vista è al 15% e 7 intorno al 30% tra 9-10 mesi potrebbe... Leggi tutto
18-2-2011 16:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Smartphone e fotocamere
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2048 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics