Quei terremoti provocati dall'uomo

Pompare acqua nel sottosuolo, come si fa quando si estrae il gas, potrebbe causare terremoti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2011]

Terremoti estrazione gas naturale acqua salata

Quanto sta succedendo nella parte settentrionale dell'Arkansas (USA) può forse cambiare il modo di considerare le estrazioni di gas dal sottosuolo.

Di recente si sono infatti verificati alcuni terremoti - per quanto di entità contenuta, con magnitudo 4,7, 3,6, e 3,8 - che, secondo la dottoressa Hanan Mahdi dell'Università dell'Arkansas, possono in parte avere avuto origine dalle attività dell'uomo.

L'ipotesi della dottoressa Mahdi è che l'acqua salata, pompata nel sottosuolo durante le operazioni di estrazione del gas naturale, funga la lubrificante per le rocce, favorendone il movimento e quindi i terremoti.

Tuttavia Mahdi stessa ammette che ciò non è sufficiente a spiegare completamente il fenomeno; ipotizza che l'acqua non sia la causa diretta ma semplicemente renda più probabile un terremoto che comunque si sarebbe verificato per motivi naturali.

"Abbiamo bisogno di ulteriori studi per capire meglio la geologia del luogo" conclude la dottoressa, precisando che proprio la relativamente ridotta pericolosità dei terremoti è, a suo parere, un indizio della possibilità che l'attività umana sia una concausa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

allora, mi sa che non era sul Richter quella notizia...
9-3-2011 21:11

rileggendo il mio post... che errori di ortografia
6-3-2011 09:31

no no, fermi tutti: il riempimento di un nuovo bacino grazie ad una diga porta sempre della micorsismicità in quanto il peso dell'acua che prima non c'era modifica il campo di sforzi locale. Bisognerebbe ritrovassi il glorioso "elementary seismology" di Charles F.Richter: mi sembra ci fosse lì la notizia di una scossa di un... Leggi tutto
5-3-2011 21:53

Quello era dovuto agli smottamenti e non erano veri terremoti. Ciao Leggi tutto
5-3-2011 18:36

io non so nulla di geologia ma questa cosa l'avevo già sentita anni fa... e poi volendo c'è anche il caso del terremoto (mi pare l'unico al mondo previsto) di una mega diga in cina qualche anno fa
5-3-2011 09:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4008 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics