L'auto di Google che si guida da sola

Senza bisogno di un autista, è in grado di compiere un percorso ad alta velocità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2011]

Google auto robot TED Conference 2011

L'auto che si guida da sola - in particolare quella ideata da Google - non è adatta soltanto a viaggi tranquilli privi di imprevisti.

In occasione della TED Conference di Long Beach, in California, una delle Prius modificate è stata messa alla prova in un parcheggio, facendole percorrere un percorso segnato da coni stradali a velocità sostenuta.

Google propone due filmati dell'evento: nel primo, si vede dall'esterno la Toyota compiere il percorso; il secondo è invece girato all'interno dell'auto.

È così possibile vedere il volante che sterza da solo, pilotato dal sistema sviluppato da Google, mentre la Prius affronta le curve.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:oops: :cry: Questo è il vecchio problema italico dai tempi di Meucci! Ciao Leggi tutto
13-3-2011 22:47

Già, peccato che fra i finanziatori citati dal prof. Broggi non figuri la più grossa industria automobilistica nazionale... Anche se poi, in effetti, nel progetto descritto nel link almeno i veicoli sono comunque ad essa riconducibili. :roll: Leggi tutto
13-3-2011 15:32

Non è un problema! Era solo un poco "amor di patria"! :wink: Anche noi (anzi prima di loro e dei Giapponesi) ci siamo arrivati. Ciao Leggi tutto
12-3-2011 20:49

il problema non è google o parma, nessuno dei due è arrivato primo a far ricerca in tal senso, il problema è chi riuscirà a produrre qualcosa che funziona in contesti reali e offra un certo livello di sicurezza, per ora siamo ben lontani dall'avere questo. ps: questo è il link dell'ultimo progetto di Alberto Broggi (prof.... Leggi tutto
11-3-2011 13:18

Guardare qui prima di dire Google! Dite Parma!!! [video]http://www.youtube.com/watch?v=DVzs2SxJQD4[/video] Ciao
11-3-2011 03:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics