Ennesimo buco in Flash, niente patch

Coinvolte tutte le versioni e le piattaforme. Lo sfruttamento del bug è già iniziato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2011]

Adobe bug Flash Acrobat Reader authplay.dll

L'ultimo bollettino di sicurezza rilasciato da Adobe è tutt'altro che tranquillizzata.

C'è una falla che colpisce Flash su ogni piattaforma (e anche la libreria authplay.dll di Acrobat X e Reader X) e che permette, se sfruttata, di prendere il controllo di un sistema.

Il guaio è che lo sfruttamento è già in corso tramite un file SWF incluso in un file Excel, inviato come allegato via email; la patch non arriverà prima della prossima settimana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ed è un vero peccato però :( Leggi tutto
17-3-2011 00:37

in realtà il motivo non è mancanza di "potenza grafica", semmai di CPU, in quanto flash è così vecchio da non permettere un accelerazione grafica (se non con una versione sperimentale, che non funziona tanto bene), questo comporterebbe anche un dispendio incredibile di energia (che in un dispositivo mobile non è esattamente... Leggi tutto
16-3-2011 09:54

La versione di Gnash per Windows è ferma ad Agosto 2008 e non è compatibile con i filmati presenti su YouTube. La versione di Gnash per Linux è ferma ad Agosto 2010.
16-3-2011 07:33

Vero flash o altri plugin come java sono stati indispensabili ad oggi per tante "web experience" farne a meno non è la soluzione anche se con html5 si sta lavorando ad alternative al loro uso (almeno per far concorrenza a flash) se poi ditte come adobe ci tenessero meglio a sviluppare i loro prodotti sarebbe meglio. Anche io... Leggi tutto
16-3-2011 02:36

Devi fare però un bilancio fra sicurezza e comodità, il mondo dei video su internet si muove col flash, a me stanca aspettare un paio di minuti per caricare un video su youtube con l' ipod e non penso che sarà l' implementazione del flash a far vacillare la sicurezza (??) del' OS della mela. fabrizioroccapc: non penso che sia per quel... Leggi tutto
15-3-2011 23:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2886 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics