Twitter, cinque anni di microblog

Il social network festeggia il proprio compleanno: il primo tweet è stato inviato esattamente cinque anni fa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2011]

Twitter compie 5 anni 21 marzo 2006 twttr tweet

Twitter oggi compie ufficialmente cinque anni: il primo messaggio risale infatti al 21 marzo 2006, all'una del pomeriggio.

Autore del primo tweet è stato infatti Jack Dorsey, ideatore e fondatore della piattaforma di microblogging e dell'idea stessa che ne sta alla base: brevissimi messaggi - non più di 140 caratteri - aggiornati in tempo reale.

Nel 2006, Twitter non si chiamava ancora così: Dorsey pensava piuttosto a twttr, senza le vocali, perché il servizio doveva essere dedicato ai cellulari: digitando 89887 nella composizione di un SMS si sarebbe ottenuto, per l'appunto, twttr.

Oggi Twitter non solo ha superato i 200 milioni di utenti e i 140 milioni di tweet quotidiani, ma è anche diventato un canale privilegiato per la diffusione delle notizie: lo testimoniano i numerosissimi messaggi pubblicati quando il terremoto ha colpito il Giappone.

Insieme a Facebook, che non a caso ha tentato di acquistarlo, Twitter è diventato anche uno strumento importante per diffondere informazioni oltre la censura ufficiale e dare voce alle opposizioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

davvero?non l'ho mai provato...io faccia da libro non lo sopporto piú é sempre piú lento...... :cry: :shock:
7-4-2011 10:46

vero, non ho facebook, ma twitter lo trovo ottimo. Leggi tutto
22-3-2011 11:49

Da anni mi sono cancellato dal faccialibro, ma pochi mesi fa ho scoperto davvero l'uccellino cinguettante e mi piace non poco. Per quanto valgano le mie parole vi consiglio di provarlo
21-3-2011 22:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2835 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics