Un altro mese di Wi-Fi gratuito sui Frecciarossa

Sarà possibile navigare gratis in Internet sino alla fine di aprile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2011]

Frecciarossa WiFi gratuito fino al 30 aprile

Trenitalia, Telecom e Vodafone hanno deciso di prorogare ulteriormente la possibilità di accedere gratuitamente alla connessione Wi-Fi sui treni Frecciarossa.

Il servizio era già stato esteso una prima volta a tutto il mese di febbraio e una seconda volta a tutto il mese di marzo; ora si apprende che arriverà fino alla fine di aprile.

Le modalità di accesso al servizio sono ancora quelle già annunciate al momento del lancio, alla fine dello scorso anno.

Occorre dapprima connettersi alla rete Wi-Fi del treno e accedere al portale; a quel punto è necessario scegliere l'operatore - Telecom o Vodafone - e inserire il numero del proprio telefono cellulare (o della Internet Key, se la si possiede).

A quel numero sarà inviato un SMS con le credenziali di accesso. Chi invece non possiede un cellulare italiano può utilizzare ugualmente il servizio, registrandosi al portale e versando la cifra simbolica di un centesimo tramite carta di credito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Secondo me l'unica cosa da dire è: questi signori, con i prezzi dei biglietti che propongono, con il livello di servizio che offrono e con i ritardi sistematici che li contraddistinguono (senza contare le clausole a dir poco vessatorie riguardo ai rimborsi) hanno pure il coraggio di farsi pagare una connessione Wi-Fi praticamente... Leggi tutto
30-3-2011 15:39

O è il F.R. che corre troppo? ;-)
30-3-2011 09:26

Stessa cosa, provata a fine gennaio sulla tratta firenze roma, uno schifo, un'ora di rigiri per avere l'accesso per poi viaggiare più piano che con la macchina a pedali dei flintstones....uno schifo totale....ma quel che è peggio è che lo pubblicizzano pure, io mi vergognerei al loro posto :lol:
30-3-2011 08:33

...confermo: attivato due volte sulla tratta Firenze - Milano ed e' veramente lento. Ancora troppo da migliorare per farlo pagare.
29-3-2011 23:40

{Enrico}
quando funzionerà magari... io pagherei volentieri per un servizio funzionate, per ora nelle ultime 2 settimane nella tratta bologna firenze perde continuamente il segnale. su tutta la tratta milano-firenze comunque la velocità di comunicazione è davvero scarsa.
29-3-2011 14:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6722 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics