Un altro mese di Wi-Fi gratuito sui Frecciarossa

Sarà possibile navigare gratis in Internet sino alla fine di aprile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2011]

Frecciarossa WiFi gratuito fino al 30 aprile

Trenitalia, Telecom e Vodafone hanno deciso di prorogare ulteriormente la possibilità di accedere gratuitamente alla connessione Wi-Fi sui treni Frecciarossa.

Il servizio era già stato esteso una prima volta a tutto il mese di febbraio e una seconda volta a tutto il mese di marzo; ora si apprende che arriverà fino alla fine di aprile.

Le modalità di accesso al servizio sono ancora quelle già annunciate al momento del lancio, alla fine dello scorso anno.

Occorre dapprima connettersi alla rete Wi-Fi del treno e accedere al portale; a quel punto è necessario scegliere l'operatore - Telecom o Vodafone - e inserire il numero del proprio telefono cellulare (o della Internet Key, se la si possiede).

A quel numero sarà inviato un SMS con le credenziali di accesso. Chi invece non possiede un cellulare italiano può utilizzare ugualmente il servizio, registrandosi al portale e versando la cifra simbolica di un centesimo tramite carta di credito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Secondo me l'unica cosa da dire è: questi signori, con i prezzi dei biglietti che propongono, con il livello di servizio che offrono e con i ritardi sistematici che li contraddistinguono (senza contare le clausole a dir poco vessatorie riguardo ai rimborsi) hanno pure il coraggio di farsi pagare una connessione Wi-Fi praticamente... Leggi tutto
30-3-2011 15:39

O è il F.R. che corre troppo? ;-)
30-3-2011 09:26

Stessa cosa, provata a fine gennaio sulla tratta firenze roma, uno schifo, un'ora di rigiri per avere l'accesso per poi viaggiare più piano che con la macchina a pedali dei flintstones....uno schifo totale....ma quel che è peggio è che lo pubblicizzano pure, io mi vergognerei al loro posto :lol:
30-3-2011 08:33

...confermo: attivato due volte sulla tratta Firenze - Milano ed e' veramente lento. Ancora troppo da migliorare per farlo pagare.
29-3-2011 23:40

{Enrico}
quando funzionerà magari... io pagherei volentieri per un servizio funzionate, per ora nelle ultime 2 settimane nella tratta bologna firenze perde continuamente il segnale. su tutta la tratta milano-firenze comunque la velocità di comunicazione è davvero scarsa.
29-3-2011 14:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1998 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics