Grosseto, fumano in rianimazione e mettono le foto su Facebook

Quattro sanitari scherzano e fumano davanti ai pazienti. Le foto sul social network li mettono nei guai.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2011]

Grosseto rianimazione fumano Facebook foto ASL 9

Un medico e tre infermieri del reparto di terapia intensiva presso l'ospedale Misericordia di Grosseto sono stati sospesi in via cautelativa per fatti definiti dall'ASL "di gravità inaudita".

La vicenda risale a più di un anno fa, quando il personale coinvolto ha deciso di immortalare con il telefonino alcuni momenti goliardici svoltisi, però, all'interno del reparto, anche tra i malati.

Le immagini ritraggono i sanitari mentre fumano sigarette e scherzano con le bende, in una sorta di Carnevale improvvisato, anche in presenza dei degenti intubati della rianimazione.

Di tutto ciò non si sarebbe saputo nulla se uno di loro non avesse deciso di pubblicare le fotografie su Facebook, dove sono state viste da una donna che ha subito denunciato l'accaduto con una lettera al giornale Corriere di Maremma.

"Sono indignata" - ha scritto la donna - "per il solo fatto che malati inconsapevoli possano essere stati scherniti con così tanta scioltezza. Oltre allo sberleffo nei confronti dei sofferenti - ha spiegato - c'è da evidenziare come il personale medico e paramedico si sia divertito a sprecare materiale sanitario come bende, garze per travestirsi da mummie".

La Direzione dell'ASL di Grosseto, oltre ad avere deciso l'immediata sospensione del personale coinvolto, ha espresso "stupore e indignazione per quanto appare dalle immagini pubblicate oggi".

"Il fatto è giudicato gravissimo e offensivo per i pazienti" - ha poi continuato l'ASL nella nota ufficiale - "e per l'impegno che, in maniera professionale, il complesso degli operatori della Rianimazione e, in senso ancora più ampio, dell'intero ospedale Misericordia, prestano quotidianamente ai ricoverati e ai cittadini".

Intanto l'indagine interna è stata avviata e, sebbene il direttore sanitario dell'ASL, Danilo Zuccherelli, cerchi di rasserenare gli animi spiegando che si dev'essere certamente trattato di un singolo episodio, resta nella mente il dubbio espresso dalla donna che ha scoperto le foto: "È stato calpestato il rispetto per la privacy. È stato scambiato l'ospedale cittadino per una sala da biliardo con tanto di sigarette accese e il reparto di rianimazione, con tanto di pazienti in coma, per un ridicolo carnevale. D'ora in poi, cosa altro aspettarsi nel principale ospedale della provincia di Grosseto?".

Non è purtroppo la prima volta, d'altra parte, che qualche membro del personale ospedaliero mostra scarso rispetto per la privacy dei pazienti, come il caso di Udine del 2009 e quello degli Stati Uniti nel 2008 testimoniano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Non si tratta di vendetta, ma di forte deterrente: in un Paese come il nostro dove da ormai troppi anni l'illegale č la normalitā (e qui mi riferisco alla situazione generale di uno Stato cosiddetto di diritto in cui nessuno paga mai per quello che fa, a partire dal suo nuovo Duce) si deve dare un segnale chiaro e deciso che la musica... Leggi tutto
2-4-2011 12:44

Come ho giā detto io considero un livello minimo di professionalitā sotto il quale c'č il licenziamento, non una proporzionalitā, altrimenti se il peggio č il medico ubriaco e strafatto che opera e uccide qualcuno solo in quel caso si avrebbe il licenziamento. Secondo me l'assenza di una vere responsabilitā č uno dei motivi per cui le... Leggi tutto
1-4-2011 21:30

Siamo d'accordo sulla idiozia dei nostri eroi, siamo anche d'accordo sulla necessitā di una qualche sanzione. Non siamo invece d'accordo sul licenziamento. Non so se vi rendete conto di quanto sia grave un provvedimento come il licenziamento, visto anche che il lavoro č un diritto fondamentale del cittadino. I nostri fessacchiotti non... Leggi tutto
1-4-2011 19:20

Non č una questione di moralismo ma di regole e rispetto che non sono sempre moralismo esagerato, come ha detto Roberto 1960 sicuramente per chi lavora in ospedale diventa una routine e anzi devono a volte imparare il distacco per poter far questo lavoro, a volte vedo scherzare i ragazzi delle ambulanze quando vado all'ospedale della... Leggi tutto
1-4-2011 18:12

Ma infatti dicevo quello che dici tu č stato un comportamento intollerabile non serve secondo me starne molto a sviscerare la cosa č evidente il comportamento scorretto l'importante č agire e l'ospedale non ci ha pensato molto fortuna. Leggi tutto
1-4-2011 18:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4806 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics