Larry Page assume la guida di Google

Eric Schmidt restituisce al fondatore dell'azienda il posto di CEO.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2011]

Larry Page CEO Google Eric Schmidt

Da oggi inizia per Google una nuova epoca: Eric Schmidt lascia il posto di CEO a Larry Page, confondatore insieme a Sergey Brin.

Il passaggio delle consegne è avvenuto in maniera morbida e coglie tutt'altro che di sorpresa: era già stato annunciato alla fine di gennaio, lasciando così il tempo al mondo - e alle Borse - di digerire la notizia.

Dopo 10 anni di servizio come amministratore delegato, Schmidt assume la carica di presidente esecutivo e, in questa nuova veste, gestirà i rapporti esterni con le aziende e con i governi.

Al successore Schmidt ha fatto i propri auguri, scrivendo sul blog ufficiale di essere "enormemente orgoglioso del mio ultimo decennio alla guida dell'azienda, e sono più che certo che con Larry i prossimi 10 anni saranno ancora migliori".

Spetta dunque ora a Larry Page guidare il colosso da 25.000 dipendenti da lui fondato nel 1998, assumendo nuovamente una posizione aveva già ricoperto fino al 2001, quando passò il testimone a Schmidt.

"Larry è responsabile delle operazioni quotidiane di Google, così come dello sviluppo dei principali prodotti del gruppo" recita ora la pagina ufficiale, già aggiornata al nuovo organigramma: ciò significa che dovrà per lo meno eguagliare i brillanti risultati - testimoniata dalla crescita dell'azienda - ottenuti dal suo predecessore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1508 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics