È Android il re degli smartphone

Negli USA un dispositivo su tre utilizza il sistema di Google. Apple cresce, mentre tutti i concorrenti perdono utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2011]

Google Android 33% mercato USA

Dei quasi 70 milioni di persone che possiedono uno smartphone, un terzo ha scelto Android.

È questo il primo risultato che emerge dai dati pubblicati da ComScore, che si riferiscono all'andamento del mercato statunitense tra novembre 2010 e febbraio 2011.

Il sistema operativo di Google domina esattamente il 33% del mercato, con una crescita di sette punti rispetto ai tre mesi precedenti.

Dopo Android, tra i sistemi in crescita troviamo solo iOS: il sistema di Apple conquista il 25,2% degli utenti, aumentando la propria quota dello 0,2%. Calano invece gli utenti di BlackBerry (dal 33,5% al 28,9%), di Windows Mobile/Phone 7 (dal 9% al 7,7%) e di PalmOS/WebOS (dal 3,9% al 2,8%).

L'alta percentuale di sistemi con Android si riflette anche nella classifica dei produttori: i dispositivi più venduti sono quelli di Samsung, LG e Motorola (che hanno rispettivamente il 24,8%, il 20,9% e il 16,1%), dietro i quali si posizionano RIM (8,6%) e Apple (7,5%). Quest'ultima, sebbene possegga la quota minore di dispositivi venduti, registra una crescita dello 0,9% rispetto al trimestre precedente.

Se si considera l'utilizzo di tutti questi smartphone, emerge come la maggioranza (il 68%) invii messaggi di testo ad altri telefoni, il 34% navighi in mobilità, il 26,8% acceda a social network e blog, il 24,6% utilizza i videogiochi e il 17,5% ascolta musica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Certo! Ogni cosa è una medaglia. Esiste il lato bello e brutto. Ma questo sistema (Open) converrai che è meglio del Close per molti aspetti. Ciao Leggi tutto
16-4-2011 02:45

Quindi è inevatibile che i pregi di un sistema open-source cozzino con le logiche di mercato proprie di un dispositivo hw: per questo sostengo sempre che piuttosto che sperticarsi in lodi incondizionate nei confronti di tutto ciò che è open è bene valutare sempre tutto, a partire dal prodotto stesso, ovviamente. :wink: Leggi tutto
12-4-2011 12:15

Se non esisteva questo vincolo di copyright l'Amiga (dell'esempio) sopravviveva ... Chissà se ora non scrivevamo che i desktop vanno con Amiga invece che con Windows. La Samsung sicuramente non adatterà Android su un vecchio modello. E' contro le logiche di mercato. Se lo facesse avrebbe difficoltà nella vendita dei nuovi modelli. ... Leggi tutto
11-4-2011 23:21

Almeno quanto quella che Apple abbandoni iOS, non trovi? Inoltre, lo stesso Android si evolve lasciando indietro le versioni più vecchie: il mio smartphone di riserva è un Samsung con Android 1.6 e mi pare che non ci sia modo di aggiornarlo... Leggi tutto
11-4-2011 09:12

Sarebbe un ipotesi enormemente remota! Mentre quanti cellulari e simili ci sono in giro che il loro OS non viene più prodotto o aggiornato??? Inoltre se tutti si stufano di produrlo ci sarà un perchè. Probabilmente ci sarà un OS che puoi facilmente sostituire o una apocalisse. :roll: Ciao Leggi tutto
11-4-2011 01:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1495 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics