Censura per i Simpson: vietato scherzare sul nucleare

Dopo la catastrofe in Giappone, alcune televisioni cancellano gli episodi in cui si scherza sull'energia nucleare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2011]

Simpson censura nucleare Fukushima

Le conseguenze del terremoto giapponese sulla centrale nucleare di Fukushima sono arrivate fino alle televisioni tedesche, austriache e svizzere.

Alcuni canali in quelle tre nazioni hanno infatti deciso di bandire fino alla fine di questo mese tutti gli episodi dei Simpson in cui la trama a che vedere con la centrale nucleare di Springfield o con l'energia nucleare in genere.

Scompaiono così fino a nuovo ordine gli episodi già in programma Marge ottiene un impiego e In una giornata limpida non riesco a vedere mia sorella, in cui si parla di radiazioni e di una fusione del nucleo della centrale.

Entro la fine di aprile i network decideranno se riammettere gli episodi proibiti o se prolungare la censura per altro tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

I link li potete rintracciare nei vari post precedenti. Notare che l'Austria NON possiede centrali nucleari ma quelle emittenti sono sponsorizzate da produttori locali che le vogliono. L'Austria vende energia elettrica alla Svizzera, Germania e all'Italia, spesso con un prezzo più concorrenziale della Francia. La Svizzera (se leggete... Leggi tutto
11-4-2011 01:04

{Marco Mariotti}
Censura penosa... In tante puntate del passato veniva ironizzato sul nucleare. Il nucleare è sempre stato pericoloso, solo adesso qualche politico se ne accorto e pensa di trovare la soluzione cancellando la programmazione di cartoni animati ? Allora dovremmo cancellare tutti i film che parlano di incidenti stradali, etc... Mah...... Leggi tutto
10-4-2011 20:43

Non è ipocrisia, è calcolo: le immagini di un telegiornale oramai non lasciano più il segno, le trasmissioni dove c'è satira, ed i Simpson ne fanno sicuramente parte, stimolano maggiormente anche i pochi neuroni ancora funzionanti nella massa dei teledipendenti e, quindi, sono assai più pericolose. Questa mossa ha la stessa funzione... Leggi tutto
10-4-2011 18:29

{myheartisblack}
si fanno bene, non parliamo dei problemi così si risolveranno da soli...
9-4-2011 01:37

Cosa vi aspettavate in un mondo ipocrita come questo...? Speriamo che almeno in sostituzione mandino la puntata in cui Homer scopre che il suo volto è stato "clonato" per dar vita a "Mister Brillio". :lol:
8-4-2011 16:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2556 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics