Il doodle diventa un film per festeggiare Charlie Chaplin

Google onora l'attore britannico nato 122 anni fa con un breve video-doodle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2011]

Doodle Google Charlie Chaplin Charlot

È già apparso in home page l'elaborato Doodle che Google ha preparato per festaggiare i 122 anni trascorsi dalla nascita di Charlie Chaplin, avvenuta il 16 aprile 1889.

Aprendo la pagina principale del motore di ricerca un volto inconfondibile - per quanto si tratti di un imitatore - coperto in parte da un giornale recante la scritta Google appare al posto del solito logo.

In sovrimpressione, il simbolo del pulsante play invita a riprodurre quello che è a tutti gli effetti un brevissimo film - dura poco più di due minuti - creato sullo stile di quelli che avevano per protagonista Charlot, il vagabondo creato da Chaplin.

La comica, un omaggio sia per Chaplin che per il suo personaggio più famoso, è in bianco e nero, muta e accompagnata dal suono del pianoforte per riprodurre al meglio l'atmosfera dei film dell'attore inglese.

La trama ruota intorno ai tentativi del vagabondo di sfuggire a un poliziotto, muovendosi in un mondo in cui a ogni angolo di strada appare qualche riferimento alla Grande G.

Per chi arrivasse troppo tardi per vedere l'opera di Google nell'home page del motore, riportiamo qua sotto il filmato, che naturalmente è pubblicato da YouTube.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1485 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics