Vendite di e-book triplicate in 12 mesi

I lettori stanno abbandonando la carta e passando ai libri elettronici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2011]

Vendite e-book triplicate in 12 mesi AAP

I lettori stanno iniziando ad amare gli e-book.

Secondo i dati pubblicata dalla Association of American Publishers, le vendite di libri elettronici nello scorso febbraio hanno generato introiti per 90,3 milioni di dollari, con una crescita del 202,3% rispetto allo stesso mese del 2010.

In compenso sono calate le vendite dei libri con copertina rigida (del 43%), mentre le edizioni paperback hanno perso il 41,5%, attestandosi a 46,2 milioni di dollari e 29,3 milioni di dollari rispettivamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Qui forse c'è una considerazione soggettiva: io per esempio intendo avere in digitale (e me li sto già procurando) quei libri che, pur avendoli già letti, so che in futuro vorrò rileggere, ma trattandosi di una piccolissima parte del totale dei miei circa 500 libri cartacei, non dovrò fare una gran conversione: al massimo una ventina di... Leggi tutto
20-4-2011 18:09

Se vuoi dire che l'editore "tradizionale" seleziona quello che ha senso stampare e che l'editoria elettronica sarà la via privilegiata del "fai di te" ... concordo! :old: Leggi tutto
20-4-2011 16:17

Vero.. Ma per come la vedo io entro qualche anno questa tendenza si inizierà ad estendere verso molti più libri.... A me sinceramente non dispiace, anzi il Kindle (ma anche il nook) sono troppo pratici... 400g e mi ritrovo dentro la borsa, molti più libri di quelli che potrebbero mai stare dentro tutta casa mia, anche volendoli... Leggi tutto
20-4-2011 13:52

Beh, non mi risulta che producano ancora musicassette, indi vado per analogia...
20-4-2011 12:58

In effetti già accade, ma (di solito) solo per i libri che comunque non sarebbero mai stati stampati. Leggi tutto
20-4-2011 12:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1421 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics