Vendite di e-book triplicate in 12 mesi

I lettori stanno abbandonando la carta e passando ai libri elettronici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2011]

Vendite e-book triplicate in 12 mesi AAP

I lettori stanno iniziando ad amare gli e-book.

Secondo i dati pubblicata dalla Association of American Publishers, le vendite di libri elettronici nello scorso febbraio hanno generato introiti per 90,3 milioni di dollari, con una crescita del 202,3% rispetto allo stesso mese del 2010.

In compenso sono calate le vendite dei libri con copertina rigida (del 43%), mentre le edizioni paperback hanno perso il 41,5%, attestandosi a 46,2 milioni di dollari e 29,3 milioni di dollari rispettivamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Qui forse c'è una considerazione soggettiva: io per esempio intendo avere in digitale (e me li sto già procurando) quei libri che, pur avendoli già letti, so che in futuro vorrò rileggere, ma trattandosi di una piccolissima parte del totale dei miei circa 500 libri cartacei, non dovrò fare una gran conversione: al massimo una ventina di... Leggi tutto
20-4-2011 18:09

Se vuoi dire che l'editore "tradizionale" seleziona quello che ha senso stampare e che l'editoria elettronica sarà la via privilegiata del "fai di te" ... concordo! :old: Leggi tutto
20-4-2011 16:17

Vero.. Ma per come la vedo io entro qualche anno questa tendenza si inizierà ad estendere verso molti più libri.... A me sinceramente non dispiace, anzi il Kindle (ma anche il nook) sono troppo pratici... 400g e mi ritrovo dentro la borsa, molti più libri di quelli che potrebbero mai stare dentro tutta casa mia, anche volendoli... Leggi tutto
20-4-2011 13:52

Beh, non mi risulta che producano ancora musicassette, indi vado per analogia...
20-4-2011 12:58

In effetti già accade, ma (di solito) solo per i libri che comunque non sarebbero mai stati stampati. Leggi tutto
20-4-2011 12:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1360 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics