La videocamera più piccola della testa di un fiammifero

E' così economica da essere usa e getta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2011]

Awaiba Fraunhofer fotocamera endoscopia

Ha un volume di circa un millimetro cubo, misura 1x1x1,5 millimetri e raggiunge una risoluzione di 250x250 pixel con un framerate di 44 fps.

Questi i dati della videocamera più piccola del mondo, realizzata al Fraunhofer Institute in collaborazione con Awaiba, in Germania.

Oltre a essere minuscola, è anche così economica da poter essere considerata "a perdere".

Lo scopo primario con il quale è stata costruita è fornire strumenti sempre meno invasivi e sempre meno costosi per gli esami endoscopici.

Ma i suoi costruttori immaginano che possa interessare anche ai produttori di automobili - per affiancare o sostituire gli specchietti - e a chi desidera un sistema di videosorveglianza molto discreto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

eh si, chiaro.... in queto modo il costo / guadagno economico si ottiene sul prodotto finito, sul gadget... :wink: Leggi tutto
28-4-2011 14:52

forse ti è sfuggito "a perdere", argomento estremamente interessante per il mercato :wink: come accennato da altri, potrà essere l'occasione per produrre gadget usa e getta e altri articoli con telecamera integrata (cappellini, occhiali, spille ecc.) con il doppio vantaggio (per i produttori) di vendere nuovi prodotti e... Leggi tutto
26-4-2011 10:43

Soprattutto per carpire i PIN dei bancomat :cry: Leggi tutto
25-4-2011 21:57

Vedrai che ci sarà qualcuno che riesce a farla pagare mooolto di più di quello che costa! Comunque è veramente un oggetto interessantissimo e versatile. Leggi tutto
25-4-2011 19:03

cosa che cozza un po' come le leggi economiche del mercato... comunque sono prodotti interessanti..per l'ampia gamma di utiizzazioni cui si possono prestare Leggi tutto
25-4-2011 14:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (1995 voti)
Giugno 2025
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 giugno


web metrics