Il simulatore di genio del PC

Volete passare per dei geni del computer? Tutto quello che vi serve è Hacker Typer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2011]

Chi volesse provare l'ebbrezza di sentirsi come gli hacker dei film - che, pestando le dita a caso sulla tastiera, producono in pochi secondi pagine e pagine di codice senza un errore - non deve fare altro che visitare Hacker Typer.

Questo sito, nato come scherzo, visualizza esempi convincenti (perché tratti da software reale) di codice alla pressione di qualunque tasto: basta metterlo a tutto schermo ed ecco un modo semplice per impressionare gli amici creduloni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Carino ma adatto solo alla finzione cinematografica... :wink:
5-5-2011 19:17

se lo facessero a me, li lascerei scrivere per un po' poi gli direi "OK, ora fammi vedere come funziona bene il tuo programma". Se qualcuno crede ad una cosa di questo genere, datemi il nome, che gli vendo il colosseo!
4-5-2011 19:35

un giochino di quelli semplici semplici usabile anche in qualche film mi sa....
4-5-2011 19:10

Concordo. Molto meglio abbassargli la luminosità dello schermo a zero e vedere quanti accendi-spegni fa. Oppure fare uno screenshot del suo desktop (barra ed icone comprese) e spararglielo sullo schermo guardando quante volte fa click sull'immagine prima di capire come mai non succede niente :-) Leggi tutto
4-5-2011 17:34

è ganzo ma se uno sa che non è possibile creare così tanto codice premendo pochi tasti non lo freghi credo.. per chi non è interessato all'informatica rimane una pagina incomprensibile e da "nerd" :D Leggi tutto
3-5-2011 22:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1996 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics