La botnet multipiattaforma che infetta OS X

Un trojan scritto in Java è pronto a infettare anche i Mac e persino l'iPhone e l'iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2011]

IncognitoRAT McAfee trojan Java Windows Mac OS X

McAfee ha segnalato la presenza di un malware che infetta sia Windows che Mac OS X, senza limitarsi dunque a una sola piattaforma.

Il malware, che è un trojan, si chiama IncognitoRAT ed è scritto in Java: l'utente lo scarica e lo installa senza saperlo cercando di installare un altro software.

IncognitoRAT è nato su Windows: è stato creato con JarToExe, un programma che converte i file .jar in file .exe, permette di aggiungere icone, informazioni sulla versione e crittografa il programma Java.

Una volta installato scarica alcune librerie Java che permettono al suo padrone di controllare tastiera e mouse della macchina vittima, renderla parte di una botnet e anche di registrare informazioni dalla webcam, che poi saranno inviate tramite email.

Essendo stato scritto in Java, IncognitoRAT può funzionare anche su altre piattaforme oltre a Windows: infatti secondo McAfee è già pronto per infettare anche i Macintosh, sebbene in quel caso ovviamente non possa mascherarsi da un exe apparentemente lecito.

Carlos Castillo, di McAfee, spiega che «il codice malevolo è disponibile per Windows, Mac OS X e iPhone/iPad (questi ultimi solo per controllare i computer infetti. In ogni caso per ora abbiamo visto in azione solo la versione per PC».

L'aspetto curioso e che dimostra un certo umorismo da parte dei creatori di IncognitoRAT è la schermata che appare quando per ragioni non del tutto chiare il malware manda in crash la macchina che ha infettato e che si presenta come un White Screen of Death, ovvia parodia del Blue Screen of Death.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Pensandoci bene effettivamente un installer leggermente modificato potrebbe includerlo senza problemi.... Leggi tutto
8-5-2011 16:02

Ocio dany, mi pare che ci sia scritto che su ipad/iphone giri il programma che serve a controllare il pc infetto e non che possano esser infettati. Comunque per ora vedo che sul pinguino,osx etc... è l'utente che deve cacciare il coso nel pc altrimenti nulla... con windows invece...
7-5-2011 15:39

La categoria cavalli di troia sfrutta questa vulnerabilità da sempre, e sono diffusissimi ;) Leggi tutto
7-5-2011 11:18

La pericolosità è risibile in quanto è un software che l'utente deve installare manualmente (ma va? altrimenti come avrebbe permessi di root) e sopratutto non vedo come potrebbe mai "penetrare" l'iphone\ipad, a meno che si intenda un iphone jailbreakkato senza aver cambiato password di default. Nutro qualche dubbio nelle... Leggi tutto
7-5-2011 10:12

Domanda, se è scritto in Java perchè non funziona anche sul pinguino? :? Strano il fatto che si facciano beccare il virus creando il falso BSOD, mi sembra tanto una bambinata...
7-5-2011 01:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1260 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics