La botnet multipiattaforma che infetta OS X

Un trojan scritto in Java è pronto a infettare anche i Mac e persino l'iPhone e l'iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2011]

IncognitoRAT McAfee trojan Java Windows Mac OS X

McAfee ha segnalato la presenza di un malware che infetta sia Windows che Mac OS X, senza limitarsi dunque a una sola piattaforma.

Il malware, che è un trojan, si chiama IncognitoRAT ed è scritto in Java: l'utente lo scarica e lo installa senza saperlo cercando di installare un altro software.

IncognitoRAT è nato su Windows: è stato creato con JarToExe, un programma che converte i file .jar in file .exe, permette di aggiungere icone, informazioni sulla versione e crittografa il programma Java.

Una volta installato scarica alcune librerie Java che permettono al suo padrone di controllare tastiera e mouse della macchina vittima, renderla parte di una botnet e anche di registrare informazioni dalla webcam, che poi saranno inviate tramite email.

Essendo stato scritto in Java, IncognitoRAT può funzionare anche su altre piattaforme oltre a Windows: infatti secondo McAfee è già pronto per infettare anche i Macintosh, sebbene in quel caso ovviamente non possa mascherarsi da un exe apparentemente lecito.

Carlos Castillo, di McAfee, spiega che «il codice malevolo è disponibile per Windows, Mac OS X e iPhone/iPad (questi ultimi solo per controllare i computer infetti. In ogni caso per ora abbiamo visto in azione solo la versione per PC».

L'aspetto curioso e che dimostra un certo umorismo da parte dei creatori di IncognitoRAT è la schermata che appare quando per ragioni non del tutto chiare il malware manda in crash la macchina che ha infettato e che si presenta come un White Screen of Death, ovvia parodia del Blue Screen of Death.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Pensandoci bene effettivamente un installer leggermente modificato potrebbe includerlo senza problemi.... Leggi tutto
8-5-2011 16:02

Ocio dany, mi pare che ci sia scritto che su ipad/iphone giri il programma che serve a controllare il pc infetto e non che possano esser infettati. Comunque per ora vedo che sul pinguino,osx etc... è l'utente che deve cacciare il coso nel pc altrimenti nulla... con windows invece...
7-5-2011 15:39

La categoria cavalli di troia sfrutta questa vulnerabilità da sempre, e sono diffusissimi ;) Leggi tutto
7-5-2011 11:18

La pericolosità è risibile in quanto è un software che l'utente deve installare manualmente (ma va? altrimenti come avrebbe permessi di root) e sopratutto non vedo come potrebbe mai "penetrare" l'iphone\ipad, a meno che si intenda un iphone jailbreakkato senza aver cambiato password di default. Nutro qualche dubbio nelle... Leggi tutto
7-5-2011 10:12

Domanda, se è scritto in Java perchè non funziona anche sul pinguino? :? Strano il fatto che si facciano beccare il virus creando il falso BSOD, mi sembra tanto una bambinata...
7-5-2011 01:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3194 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics