Ricercatori abbattono le difese di Chrome

Il browser di Google cade sotto i colpi di Vupen. Superate tutte le protezioni e bucata la sandbox.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2011]

Vupen vulnerabilità Chrome DEP ASLR sandbox

I ricercatori di Vupen Security hanno trovato un modo di superare tutte le difese di Chrome, compresa la sandbox che finora l'ha salvato dagli assalti portati nelle ultime tre edizioni del Pwn2Own Contest.

I dettagli sul funzionamento dell'attacco non sono disponibili: saranno consegnati soltanto ai partner governativi di Vupen.

I risultati, invece, possono essere ammirati da tutti nel video che riportiamo più sotto: i ricercatori hanno superato le protezioni del sistema (comprese le tecnologie DEP e ASLR) e "bucato" la sandbox di Chrome.

Facendo visitare al browser un sito specifico gli hanno imposto di eseguire un'applicazione (la calcolatrice di Windows).

La dimostrazione prova come sia possibile prendere il controllo di Chrome senza che il browser vada in crash e senza che l'utente si accorga di alcunché.

Google non si è ancora sbilanciata in merito alle affermazioni di Vupen, affermando per bocca di un portavoce di non essere al momento in grado di provare quanto sostenuto dai ricercatori.

«Qualora fosse necessaria qualche correzione» - ha poi aggiunto il portavoce - «gli aggiornamenti saranno automaticamente distribuiti agli utenti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Vero! Non esiste "la difesa delle difese" e anche la "sandbox" tanto declamata è stata bucata prima su IE e adesso su Chrome. Avevano ragione quelli di Mozilla che dicevano che bisogna fare sicurezza già sul codice di base per evitare questi problemi e non sperare nella sola difesa alta. Su Win esiste il problema... Leggi tutto
12-5-2011 21:46

Quotissimo, IE è un groviera ed ha prestazioni inferiori agli altri browser attualmente (in futuro chi lo sa ma mi sento pessimista) quindi dato che la scelta c'è e sono tutti gratis ed accessibili i browser, meglio usare altro. Nessuno sostiene che i problemi li abbia solo ms. Oltretutto chrome pare caduto su una vulnerabilità... Leggi tutto
12-5-2011 16:06

No, per dire che un browser molto più sicuro di IE (e lo sono tutti) è stato colpito e pertanto di fare attenzione. In riguardo all'insicurezza di IE si fa prima nel dire di non usarlo! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
11-5-2011 21:58

mah, che commento........Nessuno ha mai detto questo, la critica che si fa a Microsoft è la quantità dei bug lasciati senza copertura e la non adozione di standard che creano solo problemi agli sviluppatori....Non la presenza di bug di per se. Leggi tutto
11-5-2011 09:48

Ma perchè qualcuno ancora crede alla storiella che tutti i browser non Microsoft sono sicuri al 100%????? Na....
11-5-2011 09:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (330 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics