Android@Home, controllare la casa dallo smartphone

Google lancia la propria idea di domotica: tutti i sistemi domestici si controllano dal telefonino e dal tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2011]

Android@Home domotica Google I/O Tungsten

Controllare tutti gli apparecchi di casa dal proprio smartphone presto non sarà più un sogno.

Google ha infatti presentato Android@Home, un insieme di librerie open source dedicate alle creazione di applicazioni di domotica.

Collegando un ricevitore, per esempio, alle luci della casa, sarà possibile accenderle e spegnerle direttamente dallo smartphone o dal tablet con Android anche da remoto.

Con l'evoluzione del progetto sarà possibile attivare o spegnere a distanza il riscaldamento, accendere il televisore, programmare una registrazione, e persino aprire o chiudere porte e finstre.

Ideale complemento di Android@Home è Tungsten, un dispositivo che crea un sistema di streaming musicale casalingo che pare prendere ispirazione da AirPlay di Apple.

Un dispositivo Android potrà dunque riprodurre la musica tramite Tungsten senza necessità di collegamenti fisici; ampliando il numero di apparecchi Tungsten si può diffondere la musica in tutta la casa.

Addirittura, durante la dimostrazione eseguita alla Google I/O Conference, un CD è stato avvicinato al prototipo di Tungsten; questi ha riconosciuto l'album e aggiunto le tracce alla lista di riproduzione.

È dunque già possibile immaginare un futuro in cui Android@Home, Tungsten e il recente Google Music interagiranno tra loro, facendo diventare completamente un retaggio del passato l'uso di dispositivi fisici per ascoltare la musica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Dipende, se punti al top con un sistema Creston puoi tranquillamente spendere anche di più... In ogni caso, anche con la piattaforma Android è necessario un investimento per l'hardware: anche per quanto riguarda Apple le app sono molto spesso gratuite o comunque molto economiche, la spesa è quella relativa al fornitore del prodotto... Leggi tutto
16-5-2011 09:31

proprio ma come al solito quanto costa una cosa del genere? i soliti 10.000€ Leggi tutto
13-5-2011 21:30

probabilmente la differenza la può fare l'apertura delle specifiche; se ci sono costi di licenza associati tanti saluti...
13-5-2011 12:18

In realtà, non è che si tratti di una gran novità, specie oltreoceano sono numerose le aziende che offrono sistemi di domotica avanzata e molte di queste hanno già da tempo sviluppato apposita App per iPhone/iPad.
13-5-2011 11:54

Voglio skynet in casa Leggi tutto
12-5-2011 12:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4205 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics