PlayStation Network, la fuga degli sviluppatori

La chiusura del servizio sta facendo perdere milioni di dollari ai creatori di videogiochi, che potrebbero decidere di abbandonare Sony.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2011]

Sony PSN fuga sviluppatori Capcom perdite milioni

La chiusura del PlayStation Network, che dura ormai da una ventina di giorni, non sta creando problemi solo agli utenti.

A subirne le maggiori conseguenze (almeno finché il furto dei numeri delle carte di credito non sarà provato) sono anzi gli sviluppatori, che con il servizio online accumulano perdite economiche.

La prima a sollevare il problema è stata Capcom, secondo la quale il disservizio le sta costando «centinaia di migliaia, se non milioni, di dollari» di mancanti introiti, un fenomeno che potrebbe avere effetti negativi sui titoli in sviluppo.

Christina Svensson, vicepresidente dell'azienda, è preoccupato e se la prende con chi ha portato l'attacco: «In sostanza, gli hacker avranno anche voluto 'punire' Sony per qualche ingiustizia percepita, e immagino che in questo abbiano avuto successo. Ma stanno anche punendo milioni di altri consumatori e aziende, il che rende impossibile simpatizzare con la loro causa».

Alle affermazioni di Capcom fa eco Dylan Cuthbert, il creatore del gioco PixelJunk, il quale spera che Sony faccia presto qualcosa o - prevede - si troverà di fronte a un esodo di massa degli sviluppatori.

«Non ho ancora idea di che cosa Sony abbia intenzione di fare per aiutare gli sviluppatori come noi, ma sospetto che stiano pensando di far qualcosa, o perderanno sviluppatori il che, naturalmente, per loro non è certo un bene» ha concluso Cuthbert.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

ahahaha....direi di no.....Comunque l'esempio non era calzante, ma di base intendevo dire che fosse colpa del patner XD Leggi tutto
16-5-2011 18:07

:what: Eiaculatio praecox? :stordita: :mrgreen: Leggi tutto
16-5-2011 12:51

Queste sono personalissime visioni del mondo; magari le metto in dubbio per giovinezza, o forse è semplicemente la differenza generazionale, la società diversa. A mio parere se in questo mondo cerchiamo di avere appunto più fiducia e onestà nei rapporti (lavorativi, amorosi, di qualunque tipo), anziché pretendere perfezioni... Leggi tutto
16-5-2011 11:55

Ciao, anche tu mi stai simpatico, se non altro mi stà simpatico chiunque sia riuscito con i propri sforzi a fare qualcosa, ecco perchè risponderò praticamente all'infinito XD -Tuo padre e tuo nonno hanno ragione, il problema è che fare i programmatori è piu' di un lavoro per qualcuno, quindi non è che si può decidere di fare... Leggi tutto
13-5-2011 11:19

Carlo fa degli esempi molto circostanziati, secondo me, ma ci conferma anche che in realtà 'si circonda' di ragazzini (passatemi il termine, che qui sta per 'professionisti con ancora poca esperienza') e si aspetta che in qualche modo vengano fuori grandi risultati. Beh, personalmente lo ritengo possibile ma poco probabile. E' come... Leggi tutto
13-5-2011 10:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2118 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics