Romani: "Il digital divide è in calo"

Il Ministro dello Sviluppo Economico sconfessa l'Europa, sostenendo che il digital divide è diminuito del 30%.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2011]

Paolo Romani digital divide in calo 1000 comuni

Oggi Vodafone Italia ha presentato il libro Mille Comuni d'Italia in rete - I primi 100, una sorta di resoconto della prima fase del progetto Mille Comuni.

Si tratta dell'iniziativa che mira a portare la banda larga in mille comuni italiani ancora vittime del digital divide nei prossimi tre anni.

Intervenendo in occasione della presentazione del libro, il Ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani ha snocciolato alcuni dati, secondo i quali il digital divide è calato di circa il 30% nell'ultimo anno e mezzo.

Dai 7,8 milioni di utenti esclusi dall'Internet ad alta velocità oggi saremmo arrivati a soli 5 milioni, che sarebbero peraltro in continua diminuzione.

«L'Europa dipinge l'Italia come uno Stato arretrato per quel che attiene la connessione alla rete e in particolare alla banda larga» - ha dichiarato Romani - «ma sbaglia perché su 22 milioni di linee 12,5 sono connesse in banda larga, e questi sono dati che risalgono ad un anno fa».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

E' già una vergogna aver scritto nella storia del nostro Paese nomi come quello di Romani nella lista dei Ministri della Repubblica, ma quando poi si è costretti ad ascoltare queste fantasiose farneticazioni viene proprio voglia di fare un po' di pulizia... :sparo:
20-5-2011 15:36

sveglia signori.... l'adsl terrestre quel che poteva dare l'ha dato! Per coprire le zone digital divise ci vuole il wireless. Per quelli che sono digital divisi: se siete digital divisi, avete da parte 5-6000 euro e un voglia di fare un po' di investimenti, acquistatevi un po' di banda da qualche isp, un paio di apparati point-to-point... Leggi tutto
20-5-2011 07:59

Eheh, di dove sei? qui a Vigevano è più o meno lo stesso... Leggi tutto
18-5-2011 22:06

{Voronwe}
Oh certo, l'ente esterno europeo mente sapendo di mentire sulla sviluppatissima Italia, ci vogliono male per chissà quale motivo, secondo me gelosia, eggià, cavolo, Romani deve avere proprio ragione, insomma, d'altronde se vai a chiedere l'oste se il suo vino è buono è ovvio che lui ci tenga a dirti la... Leggi tutto
18-5-2011 18:25

{Ignazio g.}
Io abito a Vico Equense , non c'e' copertura cellulare , non posso avere ADSL , le strade sono in condizioni disastrose .Le infrastrutture di base dovrebbero essere sotto il controllo pubblico ed essere assicurate a tutti !A noi basterebbe che TELECOM adegui le centrali telefoniche e che i ripetitori cellulari siano piazzati in... Leggi tutto
18-5-2011 17:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2756 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics