Wii U, alta definizione e controller con schermo touch

Il successore della Wii avrà un controller simile a un tablet, sarà retrocompatibile e supporterà finalmente i giochi in HD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2011]

Nintendo Wii U controller touchscreen 6,2 pollici

Colmando le attese di quanti si aspettavano di vedere il successore della Wii, all'E3 Nintendo ha svelato la propria console di nuova generazione.

Si chiama Wii U - un gioco di parole tra we (noi) e you (tu) - e conferma alcune indiscrezioni che si erano diffuse alla fine di aprile.

Le specifiche hardware parlano di processore multi-core personalizzato creato da IBM e, come si è visto durante la dimostrazione, del supporto all'alta definizione fino a 1080p.

Il vero punto d'interessa della console è tuttavia il controller dedicato dotato di schermo touch da 6,2 pollici in 16:9, dotato - oltre che dei soliti controlli e pulsanti - di accelerometro, giroscopio, force feedback, fotocamera, microfono,a loparlante e pennino.

Il controller sembra quasi un tablet e permette di giocare sul televisore o sullo schermo integrato; Wii U è anche retrocompatibile con gli accessori già usciti per la Wii.

Satoru Iwata, presidente di Nintendo, ha spiegato che i giochi in multiplayer sviluppati per Wii U permetteranno l'uso di un solo controller di nuovo tipo, mentre gli altri giocatori utilizzeranno un WiiMote: i nuovi controller saranno in vendita unicamente abbinati alla console e non come prodotto standalone.

Al momento non ci sono ancora videogiochi di terze parti sviluppati per Wii U, la cui uscita è attesa per la seconda metà del 2012; il video mostrato all'E3, e che riportiamo qui sotto, è dunque puramente dimostrativo.

Nintendo ha poi dichiarato che i dischi con i giochi per Wii U potranno contenere fino a 25 Gbyte di dati e che la console disporrà di quattro porte USB e di memoria espandibile con supporti esterni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

mah...........ho tanti dubbi su sto wii U :D
8-6-2011 22:10

Finalmente dopo anni anche la wii arriva in hd
8-6-2011 16:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2154 voti)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics