Il giorno dell'IPv6 è stato un successo

Il bilancio del grande test è positivo: ora è il momento di pensare al passaggio vero e proprio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2011]

Giornata mondiale IPv6 successo

È andato tutto bene: il grande test del World IPv6 Day è stato un successo e non si sono concretizzati i timori di chi prevedeva difficoltà o azioni di disturbo.

Per 24 ore più di 1.000 soggetti attivi nel Web - da Google a Facebook, da Yahoo a Fastweb - hanno attivato il supporto al protocollo destinato a sostituire, si spera a breve, l'attuale IPv4.

Lo scopo era trovare eventuali falle, malfunzionamenti o problemi non previsti per poterli risolvere prima del vero passaggio.

Qualcuno aveva anche pronosticato che criminali informatici avrebbero potuto approfittare della situazione per sferrare degli attacchi, sfruttando i buchi di una configurazione dei dispositivi di rete non ancora completamente ottimizzata per IPv6, ma tale eventualità non si è verificata.

Il prossimo passo, naturalmente, sarà passare dai test all'implementazione vera e propria: per questo tutti i soggetti attivi in Internet - dai provider ai gestori di rete - dovranno attivarsi quanto prima e mandare finalmente in pensione lo standard che ci ha serviti sino a ora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Non so se è un fallimento ma di certo leggendo queste cose si capisce che semmai è un futuro lontano.. perlomeno lontano da quello che veniva spacciato in modo sensazionalistico come nuovo sistema pronto per il presente a sostituire ipv4.
11-6-2011 13:30

IPv6 non è che è un fallimento ma con i tempi che ci vogliono a fare la migrazione, la coesistenza è di fatto forzata. Per le sue caratteristiche si potrebbe eliminare il nat in teoria...
10-6-2011 17:57

sembra proprio che tu abbia ragione ... finirà che IPV6 eIPV4 continueranno ad esistere entrambi, visto che di fatto possono convivere anche se non integrarsi, perchè un indirizzo in V4 è sempre convertibile in un indirizzo in V6. Alcune aree del mondo Cina e l'Asia in generale avranno una predominanza del V6, la vecchia Europa... Leggi tutto
10-6-2011 14:37

se l'IPv6 non lo vedi fallimentare, che previsione di tempo dai per il raggiungimento dell'obiettivo della migrazione del 25% degli utenti europei verso IPv6? io dico: obiettivo raggiunto almeno tra 5 anni è un fallimento. nel 2008 parlavano di raggiunger questo obiettivo nel 2010 ... Leggi tutto
10-6-2011 14:00

però c'è qualcosa di poco chiaro - o non detto - nell'articolo. Un protocollo di rete come TCP/IP necessariamente coinvolge almeno tre tipi di "soggetti": il server che invia e riceve pacchetti il router che li smista il pc che invia e riceve pacchetti. Ora può succedere che tutti e tre abbiano la stessa versione di... Leggi tutto
10-6-2011 10:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4747 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics