Santoro a La7, il problema è il compenso

Il contratto per Santoro sarebbe tutto legato agli introiti pubblicitari. Il conduttore non è molto convinto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2011]

Per Giovanni Stella, Amministratore Delegato di La7, non c'è molto da scialare per mettersi in casa Michele Santoro, visti i bilanci sempre in rosso della Tv Telecom.

Per ora la trattativa sembra infatti bloccata proprio sulla questione del compenso.

Per Stella il compenso fisso dovrebbe essere non troppo elevato, molto al di sotto di quanto Santoro prendeva in Rai e inferiore ai valori del mercato delle star.

In caso di forte crescita dei ricavi pubblicitari legati alle trasmissioni che il giornalista realizzerà, però, ci potrebbero essere dei generosi bonus.

Santoro tuttavia sembra non apprezzare una retribuzione troppo variabile: per ora non si chiude.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Se volessi essere più esplicito si potrebbe discutere della tua considerazione, così come l'hai formulata, mi spiace, ma non ne comprendo il significato. Leggi tutto
13-6-2011 18:41

oltre che quotare, forse la gente é.anche stanca di sentire in ogni dove mediatico,allineamenti di lingua! a destra quanto a sinistra (vedi la parola data a Grillo) Leggi tutto
13-6-2011 11:27

sei male informato: con la pubblicità annozero porta circa 44 milioni di euro netti a stagione nelle casse della rai. non devi "pensare": è un fatto, devi solo prenderne atto. Leggi tutto
12-6-2011 23:26

{Squacquarone}
GladiatorPer chi vuole approfondire questi temi suggerisco di leggere questo articolo che, come sarà apparso chiaro dal mio post, condivido molto.Buono, quello!W poi, brucia così tanto aver perso un'ennesima occasione di lancio di uova marce?
12-6-2011 17:19

E come si fa a non condividere?? Si potrà dire quel che si vuole, ma un dato di fatto è che le due trasmissioni più scomode per il circense di turno sono quelle di Santoro e Galbanelli in primis, ma anche "Presa diretta", "Parla con me" etc. COme si fa a non ribellarsi al raccontatore di frottole per eccellenza... Leggi tutto
12-6-2011 12:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1665 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics