Olanda, cookie vietati per legge

Chi si occupa di marketing dovrà avvertire l'utente con un popup. A rischio i siti gratuiti che vivono di pubblicità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2011]

Olanda cookie vietati legge marketing popup

Il Parlamento olandese ha deciso di imporre un giro di vite all'utilizzo dei cookie da parte delle aziende di marketing online.

Fino a oggi i biscottini - piccoli file di testo creati dai siti visitati sui computer degli utenti per memorizzare le preferenze - venivano utilizzati per presentare, durante la navigazione, annunci pubblicitari mirati.

Ciò non sarà più possibile. Per essere più precisi, chi vorrà farlo dovrà visualizzare a schermo un avviso esplicito tramite un popup o un sistema analogo.

Questa decisione è stata criticata da chi si è opposto all'approvazione della legge: una normale sessione di navigazione, infatti, rischia di venire continuamente disturbata da una selva di avvisi.

Tali avvisi rischiano poi di rivelarsi inutili e persino dannosi: l'utente, esasperato, finirà per cliccare sempre senza leggere pur di far sparire il messaggio, esponendosi così alla possibilità che gli avvisi vengano usati in maniera truffaldina.

Se invece i cookie verranno bloccati "alla fonte" tramite il browser nasceranno seri problemi per quei siti che vivono di pubblicità: l'Internet olandese rischia, come conseguenza, di veder sparire molti contenuti o di assistere a un importante aumento di quelli a pagamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ancora una volta il rimedio peggiore del male, questa però me l'aspettavo più da un politico italiano che da un olandese ma, forse, l'incompetenza e la supponenza dei politici non ha nè confini nè bandiere. :?
25-6-2011 16:30

Ma che sei matto? :umpf: Costa troppa fatica informarsi e capire su cosa si va a legiferare, tanto poi chi paga, in tutti i sensi, siamo noi sudditi! :twisted: Leggi tutto
25-6-2011 00:44

{Scettico}
Se ho capito bene l'obbligo è solo per le aziende che si occupano di marketing, non per i proprietari dei siti.Ma soprattutto, essendo la legge olandese applicabile solo sul territorio olandese, le aziende di marketing con sede fuori dall'Olanda non hanno nessun obbligo!Probabilmente trasferiranno la loro sede altrove e... Leggi tutto
24-6-2011 20:02

Quando degli incompetenti fanno le leggi succede sempre un macello! Ma informarsi prima??? Ciao
24-6-2011 03:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5571 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics