Microsoft conferma: Windows 8 avrà l'app store

Nel blog ufficiale il presidente della Divisione Windows conferma la presenza di una caratteristica da tempo oggetto di indiscrezioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-08-2011]

Windows 8 App Store Sinofsky conferma blog ufficia

Uno dei segni più importanti del fatto che un sistema operativo di casa Microsoft sta viaggiando in orario sui binari non è l'apparizione in Rete di alcuni build "sfuggite" dai laboratori, ma l'apertura di un blog ufficiale a esso dedicato.

Steven Sinofsky ha fatto proprio questo: con l'inaugurazione di Building Windows 8 il presidente della Divisione Windows ha innanzitutto indirettamente confermato il nome del successore di Windows 7, e con il post di oggi ha ammesso la presenza di un app store.

È una caratteristica di cui si parlava da un po': sulla scia di Apple, che ha portato il proprio App Store dai dispositivi mobili a Mac OS X Lion, Microsoft doterà Windows 8 di un punto centralizzato da cui scaricare applicazioni aggiuntive.

Anche in questo caso la conferma fornita da Sinofsky è indiretta: il dirigente di Microsoft ha presentato nel proprio ultimo post i vari team di sviluppo al lavoro su Windows 8, e tra questi ve n'è uno appositamente dedicato all'app store.

Al momento non vi sono ulteriori dettagli sul funzionamento o sull'aspetto di questa funzionalità, ma possiamo immaginare che se davvero si chiamerà Windows App Store, come ora sembra probabile, Apple non starà a guardare senza far nulla, specialmente se riuscirà a ottenere ragione dall'Ufficio Brevetti USA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Comunque non sarà certo questo che mi invoglierà ad acquistare Win 8...
19-8-2011 11:06

bell'idea, da chi l'avranno presa? :D
19-8-2011 09:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5910 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics