Microsoft conferma: Windows 8 avrà l'app store

Nel blog ufficiale il presidente della Divisione Windows conferma la presenza di una caratteristica da tempo oggetto di indiscrezioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-08-2011]

Windows 8 App Store Sinofsky conferma blog ufficia

Uno dei segni più importanti del fatto che un sistema operativo di casa Microsoft sta viaggiando in orario sui binari non è l'apparizione in Rete di alcuni build "sfuggite" dai laboratori, ma l'apertura di un blog ufficiale a esso dedicato.

Steven Sinofsky ha fatto proprio questo: con l'inaugurazione di Building Windows 8 il presidente della Divisione Windows ha innanzitutto indirettamente confermato il nome del successore di Windows 7, e con il post di oggi ha ammesso la presenza di un app store.

È una caratteristica di cui si parlava da un po': sulla scia di Apple, che ha portato il proprio App Store dai dispositivi mobili a Mac OS X Lion, Microsoft doterà Windows 8 di un punto centralizzato da cui scaricare applicazioni aggiuntive.

Anche in questo caso la conferma fornita da Sinofsky è indiretta: il dirigente di Microsoft ha presentato nel proprio ultimo post i vari team di sviluppo al lavoro su Windows 8, e tra questi ve n'è uno appositamente dedicato all'app store.

Al momento non vi sono ulteriori dettagli sul funzionamento o sull'aspetto di questa funzionalità, ma possiamo immaginare che se davvero si chiamerà Windows App Store, come ora sembra probabile, Apple non starà a guardare senza far nulla, specialmente se riuscirà a ottenere ragione dall'Ufficio Brevetti USA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Comunque non sarà certo questo che mi invoglierà ad acquistare Win 8...
19-8-2011 11:06

bell'idea, da chi l'avranno presa? :D
19-8-2011 09:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2150 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics