Toshiba fa il verso a Roomba

È pronto al debutto Smarbo, il robot-aspirapolvere di Toshiba che quasi non consuma elettricità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2011]

Toshiba Smarbo Roomba aspirapolvere

Si chiama Smarbo l'ultimo concorrente del robot-aspirapolvere Roomba ed è stato costruito da Toshiba, che ne ha creato il nome probabilmente come abbreviazione di Smart Robot.

Smarbo pesa 3,7 kg, produce 52 dB di rumore quando è in funzione ed è dotato di due processori (dei quali Toshiba non ha rivelato i dettagli) e 38 sensori che gli consentono di muoversi all'interno di un'abitazione evitando gli ostacoli e compiendo al meglio il proprio dovere, ossia pulire i pavimenti.

Secondo l'azienda che l'ha prodotto, il robot è in grado di pulire una superficie di 100 metri quadrati in un'ora e mezza consumando in totale soltanto 2 yen (quasi 2 centesimi di euro) di elettricità.

È anche possibile istruire Smarbo in maniera personalizzata, per esempio chiedendogli di insistere su un'area in particolare.

Una volta completato il proprio compito, Smarbo torna automaticamente alla base di ricarica.

Toshiba ha fissato l'inizio delle vendite in Giappone per il primo di ottobre. Il prezzo, che comprende telecomando e base, è di circa 815 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Ginosergio}
Ma quella è una foto taroccata dell'aspirapolvere Samsung che avevo io ! Cambia solo la scritta "Toshiba"... Oppure Toshiba si farà produrre lo Smarbo da Samsung ? Mah !
5-9-2011 11:38

Ovviamente prima di "toccare con mano" l'oggetto non possiamo affermare nulla con sicurezza, ma per ora prendiamo per buono quanto dichiara il produttore. L'innovazione credo stia, oltre ai ridotti consumi, nel fatto che i numerosi sensori impiegati in questo robottino consentano di pulire una superficie piuttosto ampia in... Leggi tutto
27-8-2011 23:57

OK ma si tratta di una semplice affermazione del produttore che va verificata in pratica e confrontata con i consumi di un concorrente, certo che ho provato a googlare un pò e non è così facile trovare una dichiarazione ufficiale del consumo di questi oggetti da parte dei produttori. Comunque confrontato con dispositivi da 250 € già in... Leggi tutto
27-8-2011 19:20

Leggi tutto
27-8-2011 18:58

Anche a me sembra decisamente troppo costoso... Forse avrà altre caratteristiche che non sono ancora state comunicate per giustificarlo. Leggi tutto
27-8-2011 18:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2570 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics