Da Seagate il disco esterno wireless

Basta un normale browser per accedervi in Wi-Fi e lavorare per cinque ore di seguito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2011]

Seagate GoFlex Satellite Wi-Fi 500 GB

Il GoFlex Satellite di Seagate è forse la soluzione che gli utenti di tablet aspettavano da tempo per espandere la propria capacità di archiviazione.

Prendiamo per esempio i possessori di iPad: se non vogliono spendere troppo possono accontentarsi del modello con 16 Gbyte di memoria interna, ma presto questi potrebbero rivelarsi insufficienti e, senza nemmeno uno slot SD, qualche problema potrebbe sorgere.

Il GoFlex Satellite è all'apparenza un normale hard disk esterno, forse un po' più spesso del solito. La sua particolarità sta nell'ampia varietà di connessione offerte - USB 2.0, USB 3.0, Firewire, eSata - cui si aggiunge una connessione wireless.

L'hard disk di Seagate ospita infatti anche una batteria (ricaricabile via USB o collegamento alla rete elettrica) che lo rende completamente autonomo per 5 ore di utilizzo continuo (o 25 ore in standby) e un access point Wi-Fi.

Ciò significa che può collegarsi a qualunque dispositivo possieda una connessione senza fili, tablet compresi.

Per l'iPad è disponibile l'immancabile app, ma si può accedere al disco anche tramite un comune browser: la compatibilità è dunque estremamente ampia.

Tutto ciò naturalmente ha un costo: il GoFlex Satellite da 500 Gbyte è infatti in vendita a circa 140 euro.


L'interfaccia dell'app per iPad

Qui sotto, il video che mostra le funzionalità del GoFlex.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1841 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics