Il pico-proiettore con Android

Dotato di batteria e connettività Wi-Fi, dà accesso la mondo di app realizzate per il sistema operativo di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2011]

Tursion TS-102 picoproiettore Android 2.1 Eclair

Il TS-102 di Tursion all'apparenza è soltanto un altro rappresentante della specie dei pico-proiettori.

In realtà, al proprio interno nasconde un vero e proprio computer con Android e processore dual core (a 624 MHz).

Come proiettore, è in grado di generare un'immagine a una risoluzione di 800x600 pixel, con una diagonale massima di 100 pollici e una luminosità di 20 lumen.

Sebbene lo si possa connettere a una sorgente esterna come un normale pico-proiettore, grazie ad Android - nell'ormai vecchia versione 2.1 Eclair - è in grado di presentare delle app (tra cui navigare con il touchpad) per riprodurre i contenuti salvati nella memoria flash interna da 8 Gbyte o su scheda microSD.

La presenza del sistema operativo di Google gli permette inoltre di offrire tutta una serie di app aggiuntive, dal browser ai clienti di instant messaging, dal software per ufficio ai giochi.

Connettività Wi-Fi e batteria ricaricabile con un'autonomia di 80 minuti completano la dotazione del TS-102, che si può acquistare a 449 dollari su Amazon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2373 voti)
Maggio 2025
IA al lavoro: tutti la usano, molti la nascondono
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 maggio


web metrics